Definizione di Tartaruga
Tartaruga
[tar-ta-rù-ga]  s.f. ( pl. -ghe) [tar-ta-rù-ga]  s.f. ( pl. -ghe)
								1 Denominazione generica di rettili caratterizzati dall'avere il corpo protetto da una robusta corazza ossea, dalla quale spuntano solo il capo, gli arti e la coda: t. marina, terrestre 2 estens. Materiale ricavato dal guscio della t. e che serve per la fabbricazione di alcuni oggetti: un pettine di t. 3 fig. Persona lenta, che prende tutto con calma sec. XVI
								
								
							Altri termini
Seguire
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Andare dietro a qlcu. o qlco., accompagnarlo: s. gli sposi in corteo...
								Definizione completa
							Interrogare
1 Consultare, fare oggetto qlcu. di domande, per ottenere spiegazioni, informazioni: i. i presenti...
								Definizione completa
							Pirata
1 Chi è dedito alla pirateria: una nave di pirati  figg. p. della strada, automobilista che commette gravi infrazioni al...
								Definizione completa
							Imbalsamazione
Procedimento volto a impedire la decomposizione dei corpi di persone o animali defunti: i. di un cadavere sec. XVIII...
								Definizione completa
							Preparazione
1 Attività, azione diretta a preparare qlco. SIN organizzazione, approntamento: p. di uno spettacolo, di un dolce...
								Definizione completa
							Sordomuto
Agg. Colpito da sordità congenita o acquisita e, insieme, da mutismo secondario s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
								Definizione completa
							Espressionismo
Movimento artistico, sviluppatosi all'inizio del sec. XX, che tendeva a rappresentare la realtà attraverso immagini deformate e drammatiche...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			