Definizione di Tartaruga
Tartaruga
[tar-ta-rù-ga] s.f. ( pl. -ghe) [tar-ta-rù-ga] s.f. ( pl. -ghe)
1 Denominazione generica di rettili caratterizzati dall'avere il corpo protetto da una robusta corazza ossea, dalla quale spuntano solo il capo, gli arti e la coda: t. marina, terrestre 2 estens. Materiale ricavato dal guscio della t. e che serve per la fabbricazione di alcuni oggetti: un pettine di t. 3 fig. Persona lenta, che prende tutto con calma sec. XVI
Altri termini
Sagoma
1 Modello in legno, cartone o altro materiale che serve come facsimile per l'esecuzione di lavori diversi e per riprodurre...
Definizione completa
Mazza
1 Grosso bastone, randello m. ferrata, arma provvista di un manico e di una testa ferrata sagomata a punte 2...
Definizione completa
Nodello
1 bot. Nel fusto delle canne, ciascuno degli anelli che, a distanza regolare, ne interrompono la linearità 2 zool. Negli...
Definizione completa
Cotechino
Insaccato da consumarsi cotto, formato da un trito di carne di maiale e cotiche sec. XVIII...
Definizione completa
Racchio
Agg. Riferito a persona, brutto, privo di grazia s.m. (f. -chia) Nel sign. dell'agg.accr. racchione a. 1932...
Definizione completa
Siluro 2
1 Arma offensiva consistente in un grande cilindro carico di esplosivo, che, lanciato da navi, sommergibili e aerei, esplode quando...
Definizione completa
Corredare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rifornire, dotare qlco. di ciò che è utile o necessario: c. un laboratorio di strumenti fig...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488