Caricamento...

Tarabuso

Definizione della parola Tarabuso

Ultimi cercati: Antibagno - Clementina - Diadoco - Dimenticare - Dodecaedro

Definizione di Tarabuso

Tarabuso

[ta-ra-bù-so] s.m. [ta-ra-bù-so] s.m.
Uccello di palude di notevole statura, becco lungo e piumaggio scuro con striature sec. XV
740     0

Altri termini

Cocciuto

Agg. Che non vuole modificare le proprie idee, il proprio comportamento, contro la logica e la ragione SIN testardo: c...
Definizione completa

Ducato 2

Moneta aurea o argentea veneziana poi diffusasi anche altrove sec. XIII...
Definizione completa

Brocca 1

Recipiente per liquidi, con base e collo più stretti della pancia, uno o due manici e beccuccio...
Definizione completa

Interconnessione

1 Connessione reciproca tra fatti, fenomeni ecc. 2 tecn. Connessione tra due o più sistemi, come p.e. il collegamento...
Definizione completa

Accumulazione

1 Raccolta e conservazione di oggetti, beni, ricchezze SIN accumulo 2 geol. Fenomeno di deposito dei materiali erosi e trasportati...
Definizione completa

Ceraste

Serpente velenoso di colore bruno giallastro, provvisto di una protuberanza scagliosa sopra ciascun occhio sec. XIV...
Definizione completa

Aeroscalo

Aeroporto, aerostazione a. 1910...
Definizione completa

Boscoso

Coperto, ricco di boschi sec. XIV...
Definizione completa

Astratto

Agg. 1 Che non deriva dall'esperienza sensibile ma dal puro ragionamento (si contrappone a concreto): concetti a. l'arte a., l'astrattismo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti