Tappo
Definizione della parola Tappo
Ultimi cercati: Calcinaccio - Pettegolio - Procura - Meningococco - Meritare
Definizione di Tappo
Tappo
[tàp-po] s.m. [tàp-po] s.m.
1 Elemento di sughero, gomma, plastica o metallo che si applica per pressione o avvitamento al collo di un recipiente per chiuderlo: mettere il t. alla bottiglia sapere di t., detto del vino, prendere il sapore del sughero | t. a corona, quello metallico con il bordo orlato, che chiude le bottiglie di vetro 2 estens. Elemento, dispositivo, sostanza che ha la funzione di chiudere un recipiente o che ottura un condotto: il t. della vasca da bagno 3 fig. fam. (f. -pa) Persona di bassa statura sec. XVIII
Altri termini
Granulometria
Geol. Distribuzione dei granuli che compongono una miscela incoerente...
Definizione completa
Pronosticare
1 Prevedere, predire qlco.: p. una vittoria 2 Con soggetto non animato, far presagire, preannunciare un avvenimento: le nuvole...
Definizione completa
Giunzione
Congiunzione fra elementi diversi, unione di parti (con riferimento a strutture, macchine, formazioni anatomiche, ecc.)...
Definizione completa
Trattenuta
1 Somma detratta dallo stipendio del lavoratore e direttamente corrisposta dal datore di lavoro all'erario, come imposta SIN ritenuta 2...
Definizione completa
Sordomuto
Agg. Colpito da sordità congenita o acquisita e, insieme, da mutismo secondario s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec...
Definizione completa
Inestricabile
1 Impossibile da districare SIN ingarbugliato: i. viluppo di fili 2 fig. Di cui non si riesce a venire a...
Definizione completa
Estensivo
1 Che denota l'allargamento di qlco.: uso e. di un vocabolo 2 Che occupa una vasta superficie: coltivazione e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
