Caricamento...

Tappo

Definizione della parola Tappo

Ultimi cercati: Pilotare - Antiporta - Bullonatura - Figurino - Terra

Definizione di Tappo

Tappo

[tàp-po] s.m. [tàp-po] s.m.
1 Elemento di sughero, gomma, plastica o metallo che si applica per pressione o avvitamento al collo di un recipiente per chiuderlo: mettere il t. alla bottiglia sapere di t., detto del vino, prendere il sapore del sughero | t. a corona, quello metallico con il bordo orlato, che chiude le bottiglie di vetro 2 estens. Elemento, dispositivo, sostanza che ha la funzione di chiudere un recipiente o che ottura un condotto: il t. della vasca da bagno 3 fig. fam. (f. -pa) Persona di bassa statura sec. XVIII
776     0

Altri termini

Velopendulo

Anat. Velo palatino a. 1930...
Definizione completa

Perverso

Agg. 1 Fortemente incline al male, cattivo, malvagio: uomo, animo p....
Definizione completa

Terriero

Di terre, di terreni agrari: proprietario t. a. 1879...
Definizione completa

Giansenista

Seguace del giansenismo In funzione di agg., del giansenismo, dei giansenisti: pensiero g. sec. XVII...
Definizione completa

Ipertiroidismo

Med. Eccessiva attività della tiroide a. 1913...
Definizione completa

Grinfia

Artiglio, granfia fig. cadere nelle g. di qlcu., nelle mani, in potere di qlcu. sec. XVII...
Definizione completa

Imponibile

Agg. 1 Che può essere imposto, reso obbligatorio 2 fin. Soggetto a imposizione fiscale: reddito i. s.m. fin. Quota...
Definizione completa

Gallico 2

Chim. acido g., composto che si trova specialmente nelle noci di galla, usato per preparare inchiostri, coloranti ecc. a. 1834...
Definizione completa

Equivocità

Ambiguità concettuale o morale: e. di una parola, di un comportamento a. 1869...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti