Tappo
Definizione della parola Tappo
Ultimi cercati: Fasometro - Sperduto - Zerovalente - Ponticello - Clamide
Definizione di Tappo
Tappo
[tàp-po] s.m. [tàp-po] s.m.
1 Elemento di sughero, gomma, plastica o metallo che si applica per pressione o avvitamento al collo di un recipiente per chiuderlo: mettere il t. alla bottiglia sapere di t., detto del vino, prendere il sapore del sughero | t. a corona, quello metallico con il bordo orlato, che chiude le bottiglie di vetro 2 estens. Elemento, dispositivo, sostanza che ha la funzione di chiudere un recipiente o che ottura un condotto: il t. della vasca da bagno 3 fig. fam. (f. -pa) Persona di bassa statura sec. XVIII
Altri termini
Strategia
1 Settore dell'arte militare che predispone le linee generali di condotta nelle varie operazioni di guerra, al fine di arrivare...
Definizione completa
Affinare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. più fine, aguzzo SIN appuntire, affilare: a. una lama...
Definizione completa
Gessatura
Trattamento con gesso g. del terreno, in agricoltura, correzione di un terreno argilloso con gesso a. 1887...
Definizione completa
Zefiro
1 Vento mite primaverile che soffia da ponente 2 estens. Vento leggero, brezzadim. zefiretto sec. XIII...
Definizione completa
Monocromo
Agg. Caratterizzato dalla presenza o dall'uso di un solo colore, che è stato dipinto con le tonalità di un unico...
Definizione completa
Scongelare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare a temperatura normale quanto era stato precedentemente sottoposto a congelamento o surgelamento: s. il pesce...
Definizione completa
Fermacravatta
Molletta o fibbia che viene utilizzata per fissare la cravatta alla camicia a. 1925...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488