Caricamento...

Meningococco

Definizione della parola Meningococco

Ultimi cercati: Claudicante - Fauna - Palcoscenico - Moffetta - Antiporta

Definizione di Meningococco

Meningococco

[me-nin-go-còc-co] s.m. ( pl. -chi) [me-nin-go-còc-co] s.m. ( pl. -chi)
med. Agente patogeno che provoca la meningite a. 1954
706     0

Altri termini

Invariabile

1 Non soggetto a mutamenti SIN costante, stabile, fisso: tempo i. 2 gramm. Che non presenta variazioni morfologiche derivanti dalla...
Definizione completa

Signorsì

Nel l. mil., formula di affermazione un tempo obbligatoria nelle risposte ai superiori di grado...
Definizione completa

Vaneggiare

Dire cose senza senso, delirare: il malato sta vaneggiando...
Definizione completa

Piogeno

Agg. med. Che è responsabile di infiammazioni purulente: agenti p. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1922...
Definizione completa

Isolante

Agg. 1 Che serve a creare un isolamento acustico, termico, elettrico: nastro i. 2 ling. Di lingua, in cui ogni...
Definizione completa

Chiudilettera

Bollino gommato che si pone sulle buste per sigillarle a. 1970...
Definizione completa

Koilon

Archeol. Nell'antico teatro greco, l'insieme delle gradinate disposte a semicerchio dove sedevano gli spettatori a. 1937...
Definizione completa

Massimale

Agg. Costituente il limite massimo s.m. Limite estremo di un prezzo o di un costo, valore massimo assicurato: alzare...
Definizione completa

Blusa

1 Camiciotto da lavoro usato da operai e artigiani 2 Camicetta da donna corta e non modellatadim. blusetta a. 1846...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti