Caricamento...

Tannico

Definizione della parola Tannico

Ultimi cercati: Apofonia - Borratore - Tabarin - Orchestrazione - Pronipote

Definizione di Tannico

Tannico

[tàn-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [tàn-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Del tannino vino t., ricco di tannino, di gusto particolarmente aspro a. 1879
804     0

Altri termini

Caduco

1 Che cade presto, instabile mal c., nel l. pop., epilessia 2 fig. Effimero, non durevole SIN passeggero: una speranza...
Definizione completa

Indisposto

Che ha un malanno lieve e di breve durata: essere i. sec. XVI...
Definizione completa

Delicato

1 Che ha qualità tali da risultare gradevole, carezzevole per i sensi: tessuto d....
Definizione completa

Ortognatismo

Antrop. Caratteristica somatica per cui la linea del profilo dalla fronte al mento è rappresentabile da una linea verticale a...
Definizione completa

Mongolfiera

Aerostato costituito da un pallone che viene tenuto in volo dall'aria calda a. 1834...
Definizione completa

Carabiniere

1 Militare del quarto corpo armato dello stato italiano con compiti di polizia: l'arma dei c. figg. essere un c...
Definizione completa

Inamidato

1 Rigido perché trattato con amido prima della stiratura: colletto i. 2 fig. Di una compostezza eccessiva SIN ingessato: sembrare...
Definizione completa

Mantecare

Gastr. Lavorare vari ingredienti in modo da formare un composto ben amalgamato e cremoso a. 1834...
Definizione completa

Perseguire

1 Adoperarsi per conseguire qlco.: p. uno scopo 2 Agire penalmente contro qlcu. per un reato commesso: p. i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti