Caricamento...

Tannico

Definizione della parola Tannico

Ultimi cercati: Calpestio - Permeabilità - Portantina - Rovereto - Lavacro

Definizione di Tannico

Tannico

[tàn-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [tàn-ni-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Del tannino vino t., ricco di tannino, di gusto particolarmente aspro a. 1879
879     0

Altri termini

Stonatura

1 Esecuzione errata di una nota, cantata o suonata fuori tono SIN stecca...
Definizione completa

Ecologico

1 Relativo all'ecologia: disastro e. pelliccia e., confezionata con materiale sintetico che simula la pelliccia degli animali | operatore e...
Definizione completa

Nausea

1 med. Malessere che si accusa all'epigastrio e alla faringe caratterizzato da rigurgito, ripugnanza per il cibo e altri disturbi...
Definizione completa

Aerofaro

Luce di superficie che segnala i punti di riferimento per il mantenimento della rotta aerea o per l'atterraggio a. 1936...
Definizione completa

Costrizione

Coercizione fisica o morale sec. XIV...
Definizione completa

Incallito

1 Che è diventato calloso...
Definizione completa

Perineo

Anat. Area costituita dall'insieme dei tessuti molli, muscolari e fibrosi, che chiudono l'apertura inferiore del bacino sec. XVIII...
Definizione completa

Riconciliazione

1 Ripresa di rapporti buoni o corretti dopo un litigio o una fase di distacco SIN rappacificazione...
Definizione completa

Criminalità

1 Carattere delittuoso di un'azione: la c. di un gesto 2 Fenomeno sociale di diffusione dell'illegalità e del reato: dilagare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti