Caricamento...

Tango

Definizione della parola Tango

Ultimi cercati: Cratere - Rebus - Truschino - Grintoso - Illuminotecnica

Definizione di Tango

Tango

[tàn-go] s.m. ( pl. -ghi) [tàn-go] s.m. ( pl. -ghi)
Danza popolare di origine argentina ballata a coppie, diffusa in Europa ai primi del Novecento In funzione di agg. inv., riferito a un colore rosso aranciato molto vivace a. 1910
745     0

Altri termini

Programmista

Chi crea, organizza e a volte conduce un programma radiotelevisivo a. 1905...
Definizione completa

Paternalistico

Che ha i caratteri del paternalismo, che si ispira al paternalismo: politica, tono p. a. 1937...
Definizione completa

Incubazione

1 biol. Nelle specie animali ovipare e ovovivipare, periodo in cui si sviluppa l'embrione dall'uovo 2 med. Lasso di tempo...
Definizione completa

Stucco 1

1 Impasto formato perlopiù di gesso, calce spenta e collanti, usato per rivestire pareti e soffitti e per formare elementi...
Definizione completa

Nonio

Fis. Strumento di precisione che consente di rilevare le minime frazioni in cui è divisa una scala graduata sec. XVIII...
Definizione completa

Gorgone

1 Donna scarmigliata, spettinata, brutta 2 arch. Nell'arte greca, motivo ornamentale riproducente la testa di una Gorgone sec. XIV...
Definizione completa

Sminare

Togliere le mine da una zona minata: s. un tratto di costa a. 1950...
Definizione completa

Puntale

1 Elemento appuntito che riveste o costituisce l'estremità di alcuni oggetti: p. del bastone, dell'ombrello 2 mecc. In alcuni motori...
Definizione completa

Cronometraggio

Misurazione del tempo con il cronometro a. 1951...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti