Caricamento...

Taleggio

Definizione della parola Taleggio

Ultimi cercati: Decimale - Flessimetro - Inarrivabile - Inguaribile - Maccheronea

Definizione di Taleggio

Taleggio

[ta-lég-gio] s.m. ( pl. -gi) [ta-lég-gio] s.m. ( pl. -gi)
Formaggio stagionato prodotto tradizionalmente nell'omonima valle bergamasca a. 1918
708     0

Altri termini

Epopea

1 Poema epico 2 Il genere letterario delle narrazioni epiche...
Definizione completa

Elemosiniere

Eccl. Religioso di corte che aveva il compito di distribuire l'elemosina e di assistere spiritualmente il signore sec. XIV...
Definizione completa

Stame

1 Nell'industria dei filati, la parte più fine e resistente della lana, destinata ai tessuti pregiati...
Definizione completa

Fuorché

Prep. Eccetto, tranne, salvo: perdona ogni difetto, f. l'arroganza cong. Tranne che, salvo che...
Definizione completa

Microprocessore

Inform. Unità centrale di elaborazione, componente fondamentale di un computer costituito da un chip che sovrintende alle funzioni di elaborazione...
Definizione completa

Frizzante

1 Pungente: l'aria f. della montagna 2 Di bevanda, che contiene bollicine di gas SIN effervescente, spumeggiante: acqua, vino f...
Definizione completa

Elmo

1 Armatura in cuoio o metallo che copre il capo proteggendolo 2 estens. Parte dello scafandro del palombaro che copre...
Definizione completa

Mandarinesco

Spreg. Di, da mandarino...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti