Caricamento...

Tagliente

Definizione della parola Tagliente

Ultimi cercati: Atrazina - Potabilizzare - Prestigio - Te 1 - Intessere

Definizione di Tagliente

Tagliente

[ta-glièn-te] agg. s. [ta-glièn-te] agg. s.
agg. 1 Che taglia bene SIN affilato: lama t. 2 fig. Penetrante, pungente: freddo t. 3 fig. Mordace, graffiante: ironia t. lingua t., di chi è maldicente o severo nel criticare s.m. Bordo affilato di un oggetto SIN filo: il t. del rasoio sec. XIV
692     0

Altri termini

Testuale

1 filol., ling. Del testo, riguardante il testo: esame t. critica t., in filologia, studio della tradizione di un'opera, al...
Definizione completa

Eterificazione

Chim. Processo che porta alla formazione di eteri a. 1834...
Definizione completa

Ermeneuta

Chi studia e interpreta documenti antichi SIN esegeta a. 1923...
Definizione completa

Strappo

1 Atto di strappare via, di staccare con forza: levare il cerotto con uno s....
Definizione completa

Gentilizio

1 Nobiliare, aristocratico: stemma g. 2 nome g. (o come s.m. il g.), gruppo parentale nell'antica Roma sec...
Definizione completa

Rosicchiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rodere a piccoli morsi: r. una mela 2 Nel l. sport., strappare punti all'avversario, riducendo il...
Definizione completa

Pregio

1 Qualità, valore: oggetto di p....
Definizione completa

Plug-in

Agg. inform. Di dispositivo collegabile a un sistema mediante semplice inserimento in un connettore, o di modulo software che può...
Definizione completa

Eccesso

1 Grado, quantità eccessiva di qlco....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti