Caricamento...

Taccheggiatore

Definizione della parola Taccheggiatore

Ultimi cercati: Bistorta - Coinè - Patta 2 - Qualificato - Palmare

Definizione di Taccheggiatore

Taccheggiatore

[tac-cheg-gia-tó-re] s.m. ( f. -trice) [tac-cheg-gia-tó-re] s.m. ( f. -trice)
Chi ruba la merce in esposizione nei negozi a. 1938
594     0

Altri termini

Oligo-

Primo elemento di composti dotti e del l. medico dove significa “poco, pochi” (oligopolio), “scarso, scarsità” (oliguria)...
Definizione completa

Lago-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. scient. in cui significa “lepre” o indica somiglianza con la lepre (lagoftalmo)...
Definizione completa

Riorganizzazione

Nuova e più efficiente organizzazione a. 1947...
Definizione completa

Lazzaretto

Ospedale dove un tempo si ricoveravano in isolamento persone colpite da malattie infettive o contagiose sec. XVI...
Definizione completa

Occultismo

Complesso di discipline e pratiche (magia, spiritismo, teosofia ecc.) che studiano i fenomeni e le forze misteriose che si...
Definizione completa

Mergo

Vedi smergo...
Definizione completa

Millimetro

Unità di misura di lunghezza, simbolo mm, pari a 1 millesimo di metro m. di mercurio, unità di misura della...
Definizione completa

Scorrettezza

1 Presenza di errori e imprecisioni in un uso linguistico, in un'esecuzione musicale, in un calcolo e ovunque ci siano...
Definizione completa

Filo- 2

Primo elemento di composti del l. scientifico col valore di “discendenza” (filogenesi)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti