Caricamento...

Surrealismo

Definizione della parola Surrealismo

Ultimi cercati: Malleolare - Prometeico - Psicopatologia - Scorbuto - Sepiolite

Definizione di Surrealismo

Surrealismo

[sur-re-a-lì-smo] s.m. [sur-re-a-lì-smo] s.m.
Movimento culturale e artistico d'avanguardia, nato in Francia nel primo dopoguerra, che si opponeva al dominio della ragione come unico strumento conoscitivo e sosteneva l'importanza della dimensione irrazionale del sogno e dell'inconscio, dai quali emergeva la possibilità di nuovi mezzi espressivi a. 1925
706     0

Altri termini

Serrata

Sospensione delle attività in un'azienda, attuata dal proprietario a scopo di pressione, di rivalsa o di protesta a. 1905...
Definizione completa

Razzistico

Proprio del razzismo, dei razzisti a. 1955...
Definizione completa

Serafino

Nella teologia cristiana, componente del primo coro nella prima gerarchia degli angeli, più vicini al trono di Dio e più...
Definizione completa

Disgregatore

Agg. Che disgrega...
Definizione completa

Calamaro

Mollusco marino commestibile, dal corpo conico con due pinne laterali e una conchiglia interna a lancia...
Definizione completa

Antifrastico

Ret. Di antifrasiavv. antifrasticamente, con valore a. a. 1875...
Definizione completa

Senior

Agg. Più anziano di un altro...
Definizione completa

Prostetico

Ling. Della prostesi, che costituisce prostesi: vocale p....
Definizione completa

Tripartito 1

1 Diviso in tre parti 2 Stipulato fra tre parti: patto t. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti