Surrealismo
Definizione della parola Surrealismo
Ultimi cercati: Attenzione - Entrecôte - Gladio - Flashforward - Costui
Definizione di Surrealismo
Surrealismo
[sur-re-a-lì-smo] s.m. [sur-re-a-lì-smo] s.m.
Movimento culturale e artistico d'avanguardia, nato in Francia nel primo dopoguerra, che si opponeva al dominio della ragione come unico strumento conoscitivo e sosteneva l'importanza della dimensione irrazionale del sogno e dell'inconscio, dai quali emergeva la possibilità di nuovi mezzi espressivi a. 1925
Altri termini
Bugliolo
1 Sulle navi, secchio di legno per attingere acqua 2 Recipiente in metallo per escrementi, scarti sec. XIV...
Definizione completa
Ulcera
Med. Lesione della pelle o dei tessuti di rivestimento degli organi interni, con tendenza a non cicatrizzare: u. duodenale...
Definizione completa
Guastatore
Soldato del genio che ha il compito di scavare trincee e preparare il terreno, o di distruggere mezzi corazzati, fortificazioni...
Definizione completa
Aziendale
Relativo all'azienda, alla sua gestione, al personale che vi lavora: mensa a....
Definizione completa
Tarocco 1
Ciascuna delle 22 carte con figure allegoriche che, insieme alle altre 56 del mazzo normale, formano un mazzo usato per...
Definizione completa
Radiotecnica
Settore dell'elettrotecnica che si occupa dell'uso delle radioonde come mezzo di trasmissione e di comunicazione a distanza, e della costruzione...
Definizione completa
Esitazione
Incertezza, perplessità: accettare una proposta senza e. sec. XVI...
Definizione completa
Rumore
1 Qualsiasi fenomeno acustico che, a differenza del suono, ha carattere irregolare e non musicale o comunque viene percepito come...
Definizione completa
Armaiolo
1 (f. -la) Chi vende o aggiusta armi 2 mil. Sottufficiale addetto alla manutenzione delle armi portatili sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6122
giorni online
514248