Caricamento...

Surrealismo

Definizione della parola Surrealismo

Ultimi cercati: Fondista 2 - Nicotinismo - Assoggettare - Assurdità - Frollatura

Definizione di Surrealismo

Surrealismo

[sur-re-a-lì-smo] s.m. [sur-re-a-lì-smo] s.m.
Movimento culturale e artistico d'avanguardia, nato in Francia nel primo dopoguerra, che si opponeva al dominio della ragione come unico strumento conoscitivo e sosteneva l'importanza della dimensione irrazionale del sogno e dell'inconscio, dai quali emergeva la possibilità di nuovi mezzi espressivi a. 1925
802     0

Altri termini

Paglia

1 Insieme degli steli secchi dei cereali (o di altre piante erbacee) dopo la trebbiatura: mucchio di p....
Definizione completa

Insufficiente

Agg. 1 Inferiore al necessario, non adeguato a un certo fine: derrate i....
Definizione completa

Grecale

Vento che nel Mediterraneo soffia da nord-est SIN greco In funzione di agg., della direzione cardinale intermedia di nord-est, e...
Definizione completa

Frasale

Gramm., ling. Relativo alla frase (in contrapposizione a testuale): sintassi f. avverbio (o locuzione avverbiale) f., che concerne un'intera frase...
Definizione completa

Vampiresco

Da vampiro, che concerne i vampiri: aspetto v. a. 1975...
Definizione completa

Leccia

1 Pesce marino di colore verde-azzurro, simile all'ombrina, dalle carni pregiate 2 Squalo dal corpo slanciato, di colore bruno-nerastro, detto...
Definizione completa

Pedologia 1

Scienza che studia la vita del bambino nei suoi aspetti fisiologici, psicologici e sociali a. 1923...
Definizione completa

Quark

Fis. Costituente primo delle particelle elementari della materia a. 1974...
Definizione completa

Schermata

Inform. Quadro delle immagini, dei dati e delle scritte visibili sullo schermo di un computer SIN videata a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6188

giorni online

519792

utenti