Caricamento...

Surrealismo

Definizione della parola Surrealismo

Ultimi cercati: Arzigogolato - Triglia - Flangia - Piroforico - Smarcamento

Definizione di Surrealismo

Surrealismo

[sur-re-a-lì-smo] s.m. [sur-re-a-lì-smo] s.m.
Movimento culturale e artistico d'avanguardia, nato in Francia nel primo dopoguerra, che si opponeva al dominio della ragione come unico strumento conoscitivo e sosteneva l'importanza della dimensione irrazionale del sogno e dell'inconscio, dai quali emergeva la possibilità di nuovi mezzi espressivi a. 1925
790     0

Altri termini

Televoto

Voto espresso digitando un dato numero telefonico a. 1994...
Definizione completa

Abbondanza

Grande quantità, eccesso: a. di cibo, di manodopera in a., abbondantemente fig. nuotare nell'a., vivere nella ricchezza sec. XIII Il...
Definizione completa

Mercuriale 2

Di preparato farmaceutico contenente mercurio: pillola m. sec. XIV...
Definizione completa

Cremagliera

Tecn. Ingranaggio formato da una ruota dentata e da un'asta dentata, usato come terza rotaia in ferrovie a forte pendenza...
Definizione completa

Magione

Abitazione, casa sec. XIII...
Definizione completa

Afferire

Dir., burocr. 1 Essere attinente a qlco. SIN concernere: ciò afferisce al procedimento in corso 2 Appartenere a un ente...
Definizione completa

Pechinese

Agg. 1 Di Pechino, capitale della Cina: abitante, dialetto p. 2 cane p., piccolo cane da compagnia, appartenente a una...
Definizione completa

Concatenamento

Nesso logico tra concetti o fatti SIN concatenazione: c. di cause ed effetti sec. XV...
Definizione completa

Rinomato

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/R/rinomato.shtml...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti