Caricamento...

Surrealismo

Definizione della parola Surrealismo

Ultimi cercati: Accattivarsi - Sovvenzione - Gargarismo - Ramatura - Brocciatrice

Definizione di Surrealismo

Surrealismo

[sur-re-a-lì-smo] s.m. [sur-re-a-lì-smo] s.m.
Movimento culturale e artistico d'avanguardia, nato in Francia nel primo dopoguerra, che si opponeva al dominio della ragione come unico strumento conoscitivo e sosteneva l'importanza della dimensione irrazionale del sogno e dell'inconscio, dai quali emergeva la possibilità di nuovi mezzi espressivi a. 1925
752     0

Altri termini

Nivale

1 geogr. Delle nevi: zona n. limite n., il limite delle nevi perenni 2 lett. Proprio, tipico della neve SIN...
Definizione completa

Colascione

Mus. Strumento popolare dei secc. XVI-XVII, simile al liuto sec. XVII...
Definizione completa

Quadripetalo

Bot. Che ha quattro petali a. 1906...
Definizione completa

Entomologo

Studioso di entomologia a. 1853...
Definizione completa

Idiozia

1 Stupidità...
Definizione completa

Ricettivo

1 Che ha la facoltà di recepire facilmente concetti e nozioni: un allievo molto, poco r. 2 med. Vulnerabile alle...
Definizione completa

Sistemare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere in ordine qlco.: s. i documenti...
Definizione completa

Raccomandatario

1 Persona alla quale si viene raccomandati...
Definizione completa

Latino-americano

Agg. Dell'America latina: stato l. s.m. (f. -na) Nativo, abitante dell'America latina a. 1929...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6097

giorni online

512148

utenti