Caricamento...

Superuomo

Definizione della parola Superuomo

Ultimi cercati: Comandare - Proditorio - Schiumarola - Sconquassare - Cimiciaio

Definizione di Superuomo

Superuomo

[su-per-uò-mo] s.m. ( pl. superuomini) [su-per-uò-mo] s.m. ( pl. superuomini)
1 filos. Nella dottrina di F. Nietzsche (1844-1900), individuo che supera i normali limiti umani, sottraendosi pertanto ai vincoli della morale comune e in grado di affermare pienamente la sua creatività nell'arte così come nella vita 2 estens. In senso perlopiù iron., chi si ritiene superiore agli altri: darsi arie da s. a. 1894
555     0

Altri termini

Annegato

Agg. 1 Morto per asfissia da annegamento SIN affogato 2 fig. Annullato, dissolto: sentimenti a. nell'egoismo s.m. (f. -ta)...
Definizione completa

Ruggito

1 Verso proprio del leone e di altri grossi felini 2 fig. Grido, urlo furioso...
Definizione completa

Linfocitosi

Med. Aumento fisiologico o patologico dei linfociti nel sangue a. 1934...
Definizione completa

Televideo

Telecom. Sistema telematico di trasmissione dati che utilizza il televisore come ricevitore e visualizzatore a. 1983...
Definizione completa

Meno

Avv. 1 In misura o in grado minore...
Definizione completa

Lardo

1 Parte grassa del maiale che viene conservata per usi culinari: battuto col l. nel prov. tanto va la gatta...
Definizione completa

Guardata

1 Breve sguardo, occhiata...
Definizione completa

Acetile

Chim. Radicale dell'acido acetico Anche in funzione di agg. a. 1913...
Definizione completa

Patema

Stato di sofferenza morale, afflizione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti