Caricamento...

Suffissoide

Definizione della parola Suffissoide

Ultimi cercati: Abdicare - Scioglimento - Servire - Sicomoro - Storicizzare

Definizione di Suffissoide

Suffissoide

[suf-fis-sòi-de] s.m. [suf-fis-sòi-de] s.m.
ling. Secondo elemento di parole composte, dotato di un sign. autonomo, ma utilizzato con funzioni analoghe a quelle dei suffissi (p.e. -patia in cardiopatia) a. 1939 I suffissoidi in uso nelle lingue moderne sono prelevati dalle lingue classiche: vedi -cida, -crazia, -cultore, -fagia, -filia, -ficio, -fobia, -grafia, -leso, -logia, -voro, -zoico ecc. Sono presenti soprattutto nelle parole del l. scientifico e tecnico
505     0

Altri termini

Esistenziale

Che riguarda il vissuto personale di un individuo: problemi e....
Definizione completa

Scafo

Struttura portante di un'imbarcazione, che costituisce il corpo galleggiante...
Definizione completa

Onco-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, con il sign. di “tumore” (oncologia)...
Definizione completa

Strambata

Mar. Virata in poppa sec. XIV...
Definizione completa

Subentro

Nel l. burocr., successione ad altri in una carica, in una funzione, in una condizione ecc.: s. nella direzione...
Definizione completa

Esaltare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esprimere grandi lodi su qlcu. o qlco. SIN magnificare: e. le qualità della squadra 2 Infervorare...
Definizione completa

Sfiancare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fracassare qlco. ai lati: una mareggiata ha sfiancato le barche 2 fig. Sfinire, stancare enormemente qlcu...
Definizione completa

Comitato

Organismo formato da un numero ristretto di persone per portare a termine un'iniziativa, un compito d'interesse collettivo: c. organizzativo comitati...
Definizione completa

Ronda

1 Giro di ispezione, di controllo, in partic. quello effettuato da militari o da forze dell'ordine: essere di r. fare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti