Caricamento...

Suffissoide

Definizione della parola Suffissoide

Ultimi cercati: Satrapo - Scioglimento - Storicizzare - Scimmiottare - Share

Definizione di Suffissoide

Suffissoide

[suf-fis-sòi-de] s.m. [suf-fis-sòi-de] s.m.
ling. Secondo elemento di parole composte, dotato di un sign. autonomo, ma utilizzato con funzioni analoghe a quelle dei suffissi (p.e. -patia in cardiopatia) a. 1939 I suffissoidi in uso nelle lingue moderne sono prelevati dalle lingue classiche: vedi -cida, -crazia, -cultore, -fagia, -filia, -ficio, -fobia, -grafia, -leso, -logia, -voro, -zoico ecc. Sono presenti soprattutto nelle parole del l. scientifico e tecnico
485     0

Altri termini

Tribale

Di tribù, come raggruppamento sociale ben distinto: struttura t....
Definizione completa

Farnia

Quercia a foglie caduche il cui legno è assai adatto alla costruzione di navi, travi, pavimenti sec. XVI...
Definizione completa

Mezzeria

1 Il punto mediano in senso spaziale...
Definizione completa

Illustrazione

1 Spiegazione, commento di un testo 2 Figura, disegno, fotografia che accompagna un testo a scopo esplicativo, documentario o ornamentale:...
Definizione completa

Calorifico

Che produce, che dà calore sec. XVII...
Definizione completa

Sonnecchiare

Dormire di un sonno leggero...
Definizione completa

Auxo-

Primo elemento di composti della terminologia medico-biologica nei quali significa “accrescimento” (auxologia)...
Definizione completa

Ravvoltolare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Avvolgere più volte e alla meglio un oggetto o una persona in qlco.: r. il...
Definizione completa

Istituzione

1 Atto con cui si istituisce, si stabilisce qlco.: i. di un governo provvisorio dir. i. di erede, nomina...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti