Definizione di Suffissoide
Suffissoide
[suf-fis-sòi-de]  s.m.  [suf-fis-sòi-de]  s.m.
								ling. Secondo elemento di parole composte, dotato di un sign. autonomo, ma utilizzato con funzioni analoghe a quelle dei suffissi (p.e. -patia in cardiopatia) a. 1939 I suffissoidi in uso nelle lingue moderne sono prelevati dalle lingue classiche: vedi -cida, -crazia, -cultore, -fagia, -filia, -ficio, -fobia, -grafia, -leso, -logia, -voro, -zoico ecc. Sono presenti soprattutto nelle parole del l. scientifico e tecnico
								
								
							Altri termini
Salace
1 Scurrile, licenzioso: frase, barzelletta s. 2 fig. Sarcastico, sferzante: replica s.avv. salacemente, in modo s. sec. XVI...
								Definizione completa
							Domiciliare 1
Che avviene, si svolge nel domicilio di una persona: perquisizione d.  arresti d., pena detentiva che consiste nello scontare la...
								Definizione completa
							Piroclastico
Agg. geol. Relativo all'emissione di materiale che si verifica durante un'eruzione vulcanica: attività p. s.m. Materiale p. a. 1930...
								Definizione completa
							Infiltrato
Agg. med. Che è sede di infiltrazione: tessuto i. s.m. 1 med. Infiltrazione 2 (f. -ta) Chi si introduce...
								Definizione completa
							Modulo
1 Unità elementare con cui si misura o si dà forma a una struttura complessa...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			