Caricamento...

Oralità

Definizione della parola Oralità

Ultimi cercati: Cancerizzazione - Foto - Periodonto - Politica - Trasferta

Definizione di Oralità

Oralità

Il parlato, le sue forme, i suoi modi: l'o. precede la scrittura 2 Capacità di usare la bocca come mezzo di conoscenza e di rapporto, tipica dei bambini • a. 1869
1 Il carattere della comunicazione non scritta
805     0

Altri termini

Impegnativa

Dichiarazione con cui si assume un impegno...
Definizione completa

Flangia

Mecc. Piastra a forma di anello utilizzata per unire due tubi metallici a. 1905...
Definizione completa

Transizione

Passaggio da una situazione a un'altra, soprattutto in riferimento a epoche storico-culturali: periodo di t. sec. XVI...
Definizione completa

Agitazione

1 Movimento esasperato, disordinato, eccessivo: a. motoria 2 fig. Irrequietezza, inquietudine interiore SIN ansia: mettere qlcu. in a. 3 fig...
Definizione completa

-cratico

Secondo elemento di aggettivi composti corrispondenti ai sostantivi astratti terminanti in -crazia (tecnocratico)...
Definizione completa

Eritremia

Med. Grave malattia del sangue caratterizzata da aumento del numero dei globuli rossi e del tasso di emoglobina a. 1932...
Definizione completa

Sfrenatezza

1 Mancanza di controllo, di misura 2 (spec. pl.) Azione sfrenata, eccesso sec. XV...
Definizione completa

Putto

Nella pittura e nella scultura, bambino nudo che gener. rappresenta un amorino o un angiolettodim. puttino sec. XIV...
Definizione completa

Teocentrismo

Concezione etico-religiosa secondo cui Dio è principio della realtà e centro di ogni attività umana a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti