Caricamento...

Straripare

Definizione della parola Straripare

Ultimi cercati: Spermina - Scoraggiante - Spesso - Sarchiare - Snocciolare

Definizione di Straripare

Straripare

[stra-ri-pà-re] v.intr. ( aus. essere o avere) [sogg-v ] [stra-ri-pà-re] v.intr. ( aus. essere o avere) [sogg-v ]
Detto di corsi d'acqua, riversarsi oltre le rive o gli argini SIN tracimare sec. XVI
838     0

Altri termini

Ghigno

Riso sarcastico, cattivo, che assomiglia a una smorfia: g. diabolico sec. XV...
Definizione completa

Jumbo

Aereo a reazione di grandi dimensioni e attrezzato per lunghi voli a. 1970...
Definizione completa

Cachi 1

1 Albero originario dell'Oriente con foglie coriacee lanceolate e frutto polposo a bacca 2 Frutto di questo albero, polposo, dolce...
Definizione completa

Ircocervo

1 Animale favoloso, per metà caprone e per metà cervo 2 fig. Cosa inesistente, idea fantasiosa SIN chimera sec. XVI...
Definizione completa

Duramadre

Anat. La più esterna e superficiale delle tre meningi che avvolge e protegge il cervello e il midollo spinale sec...
Definizione completa

Proteso

Teso in avanti: mano p. sec. XIV...
Definizione completa

Volgarità

1 Natura di chi o di ciò che è grossolano...
Definizione completa

Colta

1 Raccolta di frutti e di prodotti agricoli...
Definizione completa

Aspersorio

Lit. Bacchetta terminante in una piccola sfera bucherellata usata per benedire con acqua santa sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti