Caricamento...

Strapaesano

Definizione della parola Strapaesano

Ultimi cercati: Avvicendare - Saldezza - Sarcasmo - Scanalatura - Scartocciare

Definizione di Strapaesano

Strapaesano

[stra-pa-e-sà-no] agg. s. [stra-pa-e-sà-no] agg. s.
agg. 1 Che rappresenta al massimo la tradizione del proprio paese: sagra s. 2 Che sostiene la corrente letteraria dello strapaese s.m. (f. -na) In campo letterario, esponente o fautore dello strapaese a. 1960
719     0

Altri termini

Entrata

1 Atto di entrare, di passare dall'esterno all'interno: l'e. degli operai in fabbrica 2 Possibilità, permesso di entrare: pagare l'e...
Definizione completa

Borderò

1 Distinta, elenco, spec. relativa a conti, pagamenti, incassi 2 estens. Bilancio quotidiano fatto dall'amministratore di una compagnia teatrale o...
Definizione completa

Esortazione

Frase, discorso con cui si incita qlcu. a fare qlco.: e. alla pace sec. XIV...
Definizione completa

Decalcificazione

1 geol. Disgregazione chimica di rocce contenenti carbonato di calcio esercitata da acque ricche di anidride carbonica 2 med. Diminuzione...
Definizione completa

Gastroenterologia

Parte della medicina che si occupa dell'apparato digerente a. 1970...
Definizione completa

Priorato

1 Titolo, dignità e carica di priore nel comune medievale...
Definizione completa

Angiporto

Vicolo stretto e buio, spesso senza sbocco sec. XVI...
Definizione completa

Caddie

Sport. Nel golf, il ragazzo che segue i giocatori sul campo trasportando le mazze su un carrellino a. 1950...
Definizione completa

Addendo

Mat. Ciascuno dei termini dell'addizione a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti