Caricamento...

Strapaesano

Definizione della parola Strapaesano

Ultimi cercati: Pula 1 - Scollamento - Frollare - Logomachia - Pulsoreattore

Definizione di Strapaesano

Strapaesano

[stra-pa-e-sà-no] agg. s. [stra-pa-e-sà-no] agg. s.
agg. 1 Che rappresenta al massimo la tradizione del proprio paese: sagra s. 2 Che sostiene la corrente letteraria dello strapaese s.m. (f. -na) In campo letterario, esponente o fautore dello strapaese a. 1960
684     0

Altri termini

Denudare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Spogliare qlcu. o una parte del corpo SIN svestire: d. il bimbo...
Definizione completa

Plantigrado

1 Mammifero che cammina appoggiando al suolo l'intera pianta del piede (p.e. l'orso) 2 fig. spreg. Persona lenta nei...
Definizione completa

Vetrino

1 Ognuna delle due lastrine di vetro entro le quali si pone il preparato, l'oggetto da osservare al microscopio 2...
Definizione completa

Falciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tagliare erba, grano e sim. con la falce...
Definizione completa

Ottimale

Che costituisce il miglior risultato possibile SIN ideale: rendimento o. a. 1950...
Definizione completa

Meridiano

Agg. Di mezzogiorno: calore m. s.m. geogr. Semicirconferenza del globo terrestre che va dall'uno all'altro polo: cerchio m. m...
Definizione completa

Couture

Arte della sartoria, moda haute c., alta moda a. 1935...
Definizione completa

Croda

Tipica guglia dolomitica a pareti lisce a. 1890...
Definizione completa

Libellula

Insetto dal corpo allungato e stretto, con quattro ali trasparenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti