Caricamento...

Strapaesano

Definizione della parola Strapaesano

Ultimi cercati: Subatomico - Soffocante - Avvicendare - Iperboreo - Giravolta

Definizione di Strapaesano

Strapaesano

[stra-pa-e-sà-no] agg. s. [stra-pa-e-sà-no] agg. s.
agg. 1 Che rappresenta al massimo la tradizione del proprio paese: sagra s. 2 Che sostiene la corrente letteraria dello strapaese s.m. (f. -na) In campo letterario, esponente o fautore dello strapaese a. 1960
743     0

Altri termini

Imboscamento

1 L'addentrarsi in un bosco 2 fig. Occultamento di qlco. a fini di speculazione o di qlcu. per evitare qlco...
Definizione completa

Cordigliera

Denominazione di catene montuose dell'America centro-meridionale: la c. delle Ande sec. XVI...
Definizione completa

Decagono

Geom. Poligono con dieci lati d. regolare, quello avente tutti i lati e gli angoli uguali sec. XVI...
Definizione completa

Occipite

Anat. Parte posteriore e inferiore del cranio SIN nuca sec. XVI...
Definizione completa

Ecologico

1 Relativo all'ecologia: disastro e. pelliccia e., confezionata con materiale sintetico che simula la pelliccia degli animali | operatore e...
Definizione completa

Rum

Liquore ad alta gradazione alcolica, ricavato dalla distillazione della canna da zucchero sec. XVIII...
Definizione completa

Ergonomista

Studioso che si occupa di ergonomia a. 1971...
Definizione completa

Benservito

Documento che attesta le qualità di un dipendente, rilasciato dal datore di lavoro alla cessazione del servizio fig. dare il...
Definizione completa

Condor

Uccello rapace di grandi dimensioni, dotato di collo e testa implumi, che vive sulla Cordigliera delle Ande sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti