Caricamento...

Strapaesano

Definizione della parola Strapaesano

Ultimi cercati: Bipartitismo - Identificabile - Volere 1 - Soffocante - Subatomico

Definizione di Strapaesano

Strapaesano

[stra-pa-e-sà-no] agg. s. [stra-pa-e-sà-no] agg. s.
agg. 1 Che rappresenta al massimo la tradizione del proprio paese: sagra s. 2 Che sostiene la corrente letteraria dello strapaese s.m. (f. -na) In campo letterario, esponente o fautore dello strapaese a. 1960
766     0

Altri termini

Suborbitale

Di volo spaziale e sim., che ha traiettoria inferiore a quella necessaria per entrare in orbita terrestre: lancio s. a...
Definizione completa

Gesuita

1 Religioso membro della compagnia di Gesù 2 (anche f.) In senso spreg., persona ipocrita e di opportunistica cautela:...
Definizione completa

Diversione

1 Deviazione di qlco.: d. delle acque in un canale sussidiario 2 mil. Mossa tattica con cui, fingendo di...
Definizione completa

Incrinatura

1 Fessura, lesione sottile che si produce in un materiale: i. del vetro 2 fig. Cedimento appena avvertibile dell'integrità di...
Definizione completa

Scoraggiato

Che ha perso coraggio e fiducia sec. XIV...
Definizione completa

Spettacolare

Capace di avvincere il pubblico: gara s....
Definizione completa

Riflessione

1 Attenta valutazione delle cose SIN ponderazione: agire con, senza r....
Definizione completa

Coroner

Nei paesi anglosassoni, magistrato che indaga sui casi di morte violenta o sospetta a. 1830...
Definizione completa

Inscenare

1 Mettere in scena, allestire uno spettacolo: i. una commedia musicale 2 estens. Organizzare una manifestazione vistosa o clamorosa: i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti