Caricamento...

Stasimo

Definizione della parola Stasimo

Ultimi cercati: Insicuro - Ghiottone - Libbra - Tic - Attizzatoio

Definizione di Stasimo

Stasimo

[stà-si-mo] s.m. [stà-si-mo] s.m.
Nel teatro tragico greco, canto eseguito dal coro nell'intervallo tra gli episodi sec. XVI
563     0

Altri termini

Scilinguagnolo

1 anat. Frenulo che collega la lingua alla parte inferiore della bocca 2 fig. Parlantina avere lo s. sciolto, parlare...
Definizione completa

Ebbene

Ed ecco, e allora...
Definizione completa

Monoalbero

Mecc. Che ha un solo albero...
Definizione completa

Buonuomo

1 Uomo d'animo mite, onesto, conciliante 2 Appellativo con cui un tempo le persone di ceto superiore si rivolgevano ai...
Definizione completa

Affezione

1 Affetto non particolarmente intenso, attaccamento SIN benevolenza: provare una certa a. per qlcu. prezzo d'a., determinato dal rapporto che...
Definizione completa

Laconico

1 Della Laconia, regione greca in cui sorgeva Sparta...
Definizione completa

Svendita

1 Vendita sottocosto SIN liquidazione 2 fig. Abbandono, rinuncia senza adeguate contropartite: s. delle proprie idee a. 1950...
Definizione completa

Coltro

1 Nell'aratro, lama che taglia la terra, situata davanti al vomere 2 Tipo di aratro che rovescia la terra del...
Definizione completa

Carminativo

Agg. Di erba medicinale, farmaco o cibo usato per facilitare l'espulsione dei gas intestinali s.m. Nel sign. dell'agg.:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti