Caricamento...

Dissertare

Definizione della parola Dissertare

Ultimi cercati: Drive-in - Alessandrino 1 - Nevrite - Puerilità - Vedere 2

Definizione di Dissertare

Dissertare

[dis-ser-tà-re] v.intr. ( aus. avere dissèrto ecc.) [sogg-v-prep.arg ] [dis-ser-tà-re] v.intr. ( aus. avere dissèrto ecc.) [sogg-v-prep.arg ]
Ragionare su un argomento con impegno e attenzione SIN disquisire: il docente sta dissertando di, su questioni filologiche sec. XIV
545     0

Altri termini

Baggiano

Agg. Di scarso comprendonio, sempliciotto SIN credulone, gonzo s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Boaro

Vedi bovaro...
Definizione completa

Polittico

1 Pala d'altare costituita da diversi pannelli (a seconda del numero si può avere un dittico, un trittico ecc.)...
Definizione completa

Sanitario

Agg. 1 Che riguarda la sanità e la salute: assistenza s....
Definizione completa

Deck

In stereofonia, registratore a cassette e piastra di registrazione a. 1983...
Definizione completa

Reset

Inform. Operazione che riporta il sistema allo stato iniziale a. 1966...
Definizione completa

Tatuaggio

1 Esecuzione di disegni sulla pelle con sostanze indelebili 2 estens. Disegno che risulta da tale operazione a. 1836...
Definizione completa

Sostantivato

Gramm. Che ha funzione di sostantivo: p.e. il caldo, un giovane sono aggettivi s., il troppo è un avverbio...
Definizione completa

Propalare

Diffondere, divulgare qlco., spec. cose che dovrebbero restare segrete: p. una notizia sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti