Staio
Definizione della parola Staio
Ultimi cercati: Palude - Quiescenza - Tornante 1 - Scardinamento - Spassarsi
Definizione di Staio
Staio
[stà-io]  s.m. ( pl.f. staia nelle accez. 1 e 3 pl.m. stai nell'accez. 2 ) [stà-io]  s.m. ( pl.f. staia nelle accez. 1 e 3 pl.m. stai nell'accez. 2 )
								1 Unità di misura di capacità per aridi, con valore diverso da regione a regione, usata nel passato soprattutto per cereali, legumi e sim.  a staia, in grande quantità 2 estens. Recipiente cilindrico di legno per misurare uno staio di grano o altro 3 Misura di superficie per terreni agricoli, equivalente all'estensione coperta dalla semina di uno staio di grano o di altro cereale sec. XI
								
								
							Altri termini
Rondine
1 Uccello migratore dal piumaggio nero-blu sul dorso, sul capo e sulla coda e bianco sul petto e sul ventre...
								Definizione completa
							Macho
Agg. Che evidenzia o enfatizza i caratteri di un'ostentata virilità solo esteriore: atteggiamento m. s.m. (anche pl. orig.)...
								Definizione completa
							Panzarotto
Gastr. Grosso raviolo di pasta lievitata a forma di mezzaluna, ripieno di ricotta, prosciutto crudo, mozzarella, fritto in olio e...
								Definizione completa
							Ricino
Pianta annua ed erbacea nelle regioni temperate, arbustiva e perenne in quelle tropicali...
								Definizione completa
							Skinhead
Seguace di un movimento giovanile anticonformista, sorto in Inghilterra attorno agli anni Settanta, caratterizzato dalla moda di portare capelli rapati...
								Definizione completa
							Misterioso
Agg. 1 Che rappresenta un mistero, che è inspiegabile per l'intelletto umano: il dogma m. della Trinità...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			