Staio
Definizione della parola Staio
Ultimi cercati: Criss-cross - Embriologia - Trionfale - Flebotomo - Maître
Definizione di Staio
Staio
[stà-io] s.m. ( pl.f. staia nelle accez. 1 e 3 pl.m. stai nell'accez. 2 ) [stà-io] s.m. ( pl.f. staia nelle accez. 1 e 3 pl.m. stai nell'accez. 2 )
1 Unità di misura di capacità per aridi, con valore diverso da regione a regione, usata nel passato soprattutto per cereali, legumi e sim. a staia, in grande quantità 2 estens. Recipiente cilindrico di legno per misurare uno staio di grano o altro 3 Misura di superficie per terreni agricoli, equivalente all'estensione coperta dalla semina di uno staio di grano o di altro cereale sec. XI
Altri termini
Non Belligerante
Loc. agg. Nel diritto internazionale, di paese che, durante conflitti armati, dichiara lo stato di non belligeranza loc. sost. m...
Definizione completa
Assaltatore
Chi prende parte a un attacco militare o ad altro assalto sec. XVI...
Definizione completa
Egemone
Che ha il predominio su qlcu. o qlco. SIN dominante: classe e. a. 1828...
Definizione completa
Capolettera
Tip. Lettera di corpo maggiore delle altre, usata all'inizio di un capitolo, di un articolo ecc. a. 1956...
Definizione completa
Acne
Med. Patologia della pelle che si manifesta con lo sviluppo di pustole, dovuta a infiammazione di varia natura dei bulbi...
Definizione completa
Tagliaborse
Ladro abile nel borseggio mediante taglio di borse e tasche sec. XIV...
Definizione completa
Capata
Solo (e più spesso in forma dim.) nella loc. fare una c. in un luogo, farvi un salto, una...
Definizione completa
Squittio
Verso continuato, acuto e stridulo, di uccelli e altri animali a. 1832...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488