Caricamento...

Spontaneismo

Definizione della parola Spontaneismo

Ultimi cercati: Iranico - Melanodermia - Precettore - Tappezziere - Ululare

Definizione di Spontaneismo

Spontaneismo

[spon-ta-ne-ì-smo] s.m. [spon-ta-ne-ì-smo] s.m.
Atteggiamento e comportamento politico diretto, non mediato da partiti, programmi formali ecc.: s. degli studenti a. 1969
811     0

Altri termini

Armiere

1 mil. Sottufficiale, soldato addetto alla manutenzione delle armi portatili 2 (f. -ra) Proprietario, gestore di un negozio d'armi sec...
Definizione completa

Perequativo

Che ha come fine la perequazione, spec. in ambito tributario: legge ispirata a criteri p. a. 1950...
Definizione completa

Glittoteca

Raccolta di pietre dure incise, e luogo dove si conserva tale raccolta a. 1828...
Definizione completa

Spartano

Agg. 1 Dell'antica città greca di Sparta: esercito s. 2 fig. Modellato sul rigore dei costumi spartani, e quindi austero...
Definizione completa

Granchio

1 Crostaceo con corazza piatta pentagonale o trapezoidale e zampe fornite di potenti chele 2 fig. Errore madornale, abbaglio: prendere...
Definizione completa

Peculio

Somma di denaro accumulata risparmiando, spec. con sfumatura scherz. SIN gruzzolo: intaccare il p. sec. XIII...
Definizione completa

Inattualità

Mancanza di rispondenza tra ciò che viene fatto e la situazione, le esigenze del momento a. 1920...
Definizione completa

Sveglio

1 Che ha smesso di dormire...
Definizione completa

Marna

Roccia sedimentaria calcareo-argillosa di colore grigio-giallastro, usata per la fabbricazione di calci idrauliche e cementi e per la concimazione di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti