Caricamento...

Spioncino

Definizione della parola Spioncino

Ultimi cercati: Reato - -plegia - Censore - Cotesto - Vomico

Definizione di Spioncino

Spioncino

[spion-cì-no] s.m. [spion-cì-no] s.m.
Dispositivo cilindrico provvisto di una lente e fissato in un piccolo foro della porta, che permette di guardare fuori senza essere visti a. 1895
790     0

Altri termini

Baratteria

In passato, reato consistente nel ricavare un profitto personale da una carica pubblica...
Definizione completa

Rovello

1 non com. Rabbia, stizza 2 Tormento interiore, pensiero ossessivo: r. della gelosia sec. XV...
Definizione completa

Paesaggio

1 Una porzione di territorio come appare a chi la guarda SIN panorama: p. desolato...
Definizione completa

Defecare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Espellere le feci v.tr. [sogg-v-arg] chim. Purificare un liquido sec. XVIII...
Definizione completa

Rosolia

Med. Malattia infettiva che si manifesta con la comparsa di piccole macchie rosate...
Definizione completa

Fitoterapia

1 med. Terapia che si avvale di piante medicinali 2 agr. Studio dei rimedi per le malattie delle piante a...
Definizione completa

Sopraelevazione

Vedi soprelevazione...
Definizione completa

Cappuccio 1

1 Copricapo di forma conica attaccato a mantelli, cappotti o giacconi sportivi: il c. del saio di un frate 2...
Definizione completa

Sommovimento

1 Sconvolgimento, spostamento: s. del terreno 2 fig. Eccitazione, turbamento: s. dei cuori sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6057

giorni online

508788

utenti