Caricamento...

Spioncino

Definizione della parola Spioncino

Ultimi cercati: Cefalo- - Fiorentino - Fillofago - Kiloton - Occhiato

Definizione di Spioncino

Spioncino

[spion-cì-no] s.m. [spion-cì-no] s.m.
Dispositivo cilindrico provvisto di una lente e fissato in un piccolo foro della porta, che permette di guardare fuori senza essere visti a. 1895
752     0

Altri termini

Basista

Gerg. Chi, in una banda di malviventi, si occupa della raccolta di informazioni necessarie a compiere un crimine senza poi...
Definizione completa

Crostaceo

1 zool. (al pl.) Classe di invertebrati perlopiù acquatici, dotati di corpo coperto da un esoscheletro, due paia di...
Definizione completa

Pubblicista

1 Collaboratore di giornali e periodici, iscritto in un apposito albo 2 Studioso, docente di diritto pubblico sec. XVIII...
Definizione completa

Dabbasso

Giù, di sotto, con valore di stato in luogo e di moto a luogo: ti aspetto d....
Definizione completa

Temporalesco

Di, da temporale: cielo t. a. 1891...
Definizione completa

Transaminasi

1 biol., chim. Ogni enzima che consente di sintetizzare determinati amminoacidi...
Definizione completa

Venerare

1 Fare oggetto qlcu. o qlco. di devozione religiosa: v. la Madonna 2 estens. Fare oggetto qlcu. o qlco. di...
Definizione completa

Botanica

Scienza che studia e classifica il regno vegetale sec. XVIII...
Definizione completa

Scartafaccio

Libro, quaderno o serie di fogli messi insieme senza rilegatura per minute o appunti sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5974

giorni online

501816

utenti