Definizione di Specializzazione
Specializzazione
[spe-cia-liz-za-zió-ne] s.f. [spe-cia-liz-za-zió-ne] s.f.
1 Acquisizione di competenze o abilità particolari scuole di s., corsi di studio di varia durata previsti per chi voglia conseguire un titolo professionale in un settore specifico 2 Suddivisione in vari rami autonomi dell'universo delle scienze e delle tecniche: s. del sapere 3 s. biologica, differenziamento morfologico e fisiologico, nell'ambito di una specie, di razze che si sono adattate a particolari ambienti e condizioni di vita a. 1900
Altri termini
Devolvere
1 Destinare una somma a favore di qlcu.: d. il patrimonio librario all'Università...
Definizione completa
Rafforzativo
1 Che rafforza, che serve per rafforzare 2 ling. Di elemento che intensifica il sign. di frasi, locuzioni o parole...
Definizione completa
Matrilinearità
Etnol. Particolare concezione di parentela in cui si tiene conto della discendenza e dell'ascendenza in linea materna a. 1975...
Definizione completa
Stufato
Pietanza di carne cotta a fuoco lento in tegame chiuso: s. di maiale, di manzo sec. XVIII...
Definizione completa
Ricavato
1 Denaro che si ottiene da un'attività, da una vendita ecc. SIN ricavo: il r. del concerto andrà in beneficenza...
Definizione completa
Twist
Vivace ballo di origine nordamericana, in voga negli anni Sessanta a. 1961...
Definizione completa
Ammonizzazione
Biol. Processo con cui particolari microrganismi del terreno trasformano l'azoto contenuto nelle sostanze organiche in azoto ammoniacale utilizzabile dalle piante...
Definizione completa
Nardo
1 Nome comune di varie piante aromatiche, tra cui le lavande, usate per la preparazione di essenze e profumi: n...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216