Caricamento...

Minorita

Definizione della parola Minorita

Ultimi cercati: Costata - Crotalo - Fruttificazione - Indipendentista - Anodino

Definizione di Minorita

Minorita

[mi-no-rì-ta] s.m. ( pl. -ti) [mi-no-rì-ta] s.m. ( pl. -ti)
relig. Appartenente all'ordine dei frati minori francescani sec. XVI
722     0

Altri termini

Marino

Di mare, che riguarda il mare: corrente m. cavalluccio m., denominazione comune dell'ippocampo | stella m., invertebrato avente il corpo...
Definizione completa

Pontificale

Agg. 1 Un tempo, che riguardava i pontefici, cioè i vescovi...
Definizione completa

Nottambulo

Chi ama stare sveglio fino a notte inoltrata, trascorrendo il tempo in divertimenti o occupazioni varie: un gruppo di n...
Definizione completa

Abbellimento

1 Ornamento, decorazione: lavori di a. 2 Artificio per rendere più bello qlco. SIN addobbo, frangia: a. poetico 3 mus...
Definizione completa

Indeclinabile

1 gramm. Invariabile, che non muta in base a caso, genere o numero...
Definizione completa

Sottocoperta

Avv. mar. (anche con grafia staccata sotto coperta) Nella parte della nave situata sotto il ponte di coperta: scendere, stare...
Definizione completa

Caduto

Chi è morto nell'adempimento del proprio dovere, del proprio compito, spec. in guerra o sul lavoro: monumento ai c. sec...
Definizione completa

Compiacimento

1 Soddisfazione, piacere provato per qlco.: c. per il successo di un amico 2 Rallegramento, congratulazione: esprimere il proprio...
Definizione completa

Fraseologico

Gramm. Relativo alla fraseologia: dizionario f....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti