Caricamento...

Minorita

Definizione della parola Minorita

Ultimi cercati: Aloe - Bersagliere - Ottico - Tallito - Grammatico

Definizione di Minorita

Minorita

[mi-no-rì-ta] s.m. ( pl. -ti) [mi-no-rì-ta] s.m. ( pl. -ti)
relig. Appartenente all'ordine dei frati minori francescani sec. XVI
699     0

Altri termini

Droghiere

Esercente di una drogheria sec. XVII...
Definizione completa

Silice

Min. Biossido di silicio, largamente diffuso allo stato libero o combinato con altri minerali, costituente fondamentale della crosta terrestre sec...
Definizione completa

Bizantinismo

1 In arte, imitazione dello stile bizantino 2 estens. Ricerca di preziosità e raffinatezza formali 3 fig. Complicazione del ragionamento...
Definizione completa

Disfattista

1 Chi compie opera di disfattismo 2 estens. Chi è eccessivamente scettico, pessimista nei confronti di qlco. In funzione di...
Definizione completa

Scatofagia

Zool. Alimentazione a base di escrementi, tipica di alcuni animali, spec. insetti a. 1959...
Definizione completa

Godezia

Pianta erbacea ornamentale con fiori rosei, rossi o bianchi raccolti a spighe a. 1956...
Definizione completa

Maquis

1 L'organizzazione della resistenza francese, durante la seconda guerra mondiale, contro l'occupazione tedesca e i collaborazionisti 2 Chi appartenne a...
Definizione completa

Retrocedere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] Tornare indietro, indietreggiare: il nemico è retrocesso [sogg-v-prep.arg] 1 Arretrare a una posizione o...
Definizione completa

Epitalamo

Anat. Regione dell'encefalo in cui si trova la ghiandola pineale a. 1931...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti