Caricamento...

Minorita

Definizione della parola Minorita

Ultimi cercati: Ottonatura - Quantità - Deltoide - Vaccinaro - Indipendentista

Definizione di Minorita

Minorita

[mi-no-rì-ta] s.m. ( pl. -ti) [mi-no-rì-ta] s.m. ( pl. -ti)
relig. Appartenente all'ordine dei frati minori francescani sec. XVI
745     0

Altri termini

Corso 2

Agg. Della Corsica: dialetti c. s.m. (f. -sa) Nativo, abitante della Corsica sec. XIV...
Definizione completa

Bilanciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Pesare qlco. con la bilancia ~fig. soppesare opinioni, comportamenti SIN esaminare, ponderare: b. le parole 2...
Definizione completa

Parco 1

1 Terreno con prati e piante ornamentali, perlopiù adiacente a ville signorili e adibito a giardino pubblico: p. urbano p...
Definizione completa

Stigmatismo

Fis. Proprietà di un sistema stigmatico a. 1960...
Definizione completa

Kaiser

Nei paesi di lingua tedesca, titolo dell'imperatore a. 1887...
Definizione completa

Chiocciolio

Verso continuato della chioccia a. 1950...
Definizione completa

Pensante

Che pensa, che possiede la facoltà di pensare: essere p. testa p., esponente di spicco del mondo culturale e intellettuale...
Definizione completa

Viziato

1 Riferito a persona, che ha cattive abitudini: un bambino v. 2 Riferito a cosa, guastato da difetti: pezzo v...
Definizione completa

Invidia

1 Sentimento astioso che una persona ha verso gli altri, e spec. verso ciò che reputa il loro pregio o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti