Spalliera
Definizione della parola Spalliera
Ultimi cercati: Faxare - Sceneggiatura - Salumaio - Ognuno - Diottra
Definizione di Spalliera
Spalliera
[spal-liè-ra]  s.f.  [spal-liè-ra]  s.f.
								1 Parte verticale di un sedile a cui si appoggia la schiena SIN schienale 2 Ciascuna delle sponde verticali che delimitano il letto da capo e da piedi 3 agr. Intelaiatura a filare, appoggiata o no a un muro, per coltivare piante da frutto o ornamentali: peri a s. 4 sport. s. svedese (anche solamente spalliera), attrezzo ginnico costituito da una sorta di scala fissata al muro sec. XIV
								
								
							Altri termini
Quadrettare
Dividere una superficie in quadretti: q. i fogli da disegno a. 1895...
								Definizione completa
							Zigrino
1 Pelle conciata del pescecane o della razza, molto ruvida, usata per levigare materiali duri, come l'avorio o l'ebano 2...
								Definizione completa
							Economo
Agg. Che sa risparmiare, parsimonioso s.m. (f. -ma) Chi amministra i fondi di un ente, di una comunità sec...
								Definizione completa
							Macchiettista
1 Chi dipinge o disegna macchiette SIN caricaturista 2 Attore che impersona macchiette SIN caratterista a. 1908...
								Definizione completa
							Suicidio
1 Gesto di chi si toglie volontariamente la vita  s. di massa, caso di suicidio collettivo che si verifica talvolta...
								Definizione completa
							Retta 3
Geom. Ente geometrico intuitivamente concepito come sequenza infinita di punti allineati...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			