Spalliera
Definizione della parola Spalliera
Ultimi cercati: Docimologia - Ellenico - Emettere - Coercizione - Rupe
Definizione di Spalliera
Spalliera
[spal-liè-ra] s.f. [spal-liè-ra] s.f.
1 Parte verticale di un sedile a cui si appoggia la schiena SIN schienale 2 Ciascuna delle sponde verticali che delimitano il letto da capo e da piedi 3 agr. Intelaiatura a filare, appoggiata o no a un muro, per coltivare piante da frutto o ornamentali: peri a s. 4 sport. s. svedese (anche solamente spalliera), attrezzo ginnico costituito da una sorta di scala fissata al muro sec. XIV
Altri termini
Esacordo
Nella musica medievale, serie di sei suoni congiunti che contengono un semitono tra il terzo e il quarto sec. XVI...
Definizione completa
Casotto
1 Riparo variamente usato a forma di piccola casa, in legno o altro materiale amovibile SIN capanno: c. degli attrezzi...
Definizione completa
Clementina
Pianta arborea ottenuta per ibridazione del mandarino e dell'arancio amaro...
Definizione completa
Stipa
Pianta erbacea spontanea e perenne, con rizomi, foglie lineari e piccole spighe sec. XIV...
Definizione completa
Dinastico
Proprio di una dinastia, che riguarda un casato: problemi d.avv. dinasticamente, in linea d. a. 1846...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996