Caricamento...

Orvieto

Definizione della parola Orvieto

Ultimi cercati: Candeggiante - Abrasione - Pop art - Sciamano - Stimare

Definizione di Orvieto

Orvieto

[or-viè-to] s.m. inv. [or-viè-to] s.m. inv.
Vino bianco color paglierino, asciutto, prodotto nella zona di Orvieto a. 1869
573     0

Altri termini

Confederale

Di una confederazione...
Definizione completa

Costituendo

Che sta per essere costituito: la c. commissione d'inchiesta a. 1865...
Definizione completa

Capitare

1 Giungere casualmente in un dato posto SIN arrivare: il poliziotto capitò in quel bar c. bene, male, avere fortuna...
Definizione completa

-ato

Suffisso di sostantivi con molteplici valori: carica, titolo, ufficio (principato), insieme (loggiato) ecc....
Definizione completa

Posare 2

1 Mettersi e stare in posa per essere ritratti o fotografati 2 fig. Comportarsi in modo affettato e artificioso SIN...
Definizione completa

Spurgare

V.tr. [sogg-v-arg] Liberare qlco. da ciò che sporca e intasa SIN ripulire: s. un pozzo...
Definizione completa

Equatore

Geogr. Circolo massimo equidistante dai poli che divide idealmente la Terra in due emisferi...
Definizione completa

Dipendere

1 Derivare, essere determinato da qlco.: la sua reazione dipende dall'ignoranza. Con frase soggettiva al posto del soggetto, il...
Definizione completa

Immigrato

Agg. Che si è trasferito in un paese diverso da quello d'origine, spec. per trovare lavoro s.m. (f. -ta)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti