Caricamento...

Orvieto

Definizione della parola Orvieto

Ultimi cercati: Divario - Noceto - Impostore - Imprimatur - Bagnata

Definizione di Orvieto

Orvieto

[or-viè-to] s.m. inv. [or-viè-to] s.m. inv.
Vino bianco color paglierino, asciutto, prodotto nella zona di Orvieto a. 1869
484     0

Altri termini

Borsa 2

1 Compravendita pubblica, soggetta a norme legislative, di valori mobiliari (azioni, obbligazioni, titoli di Stato, valuta) o di merci...
Definizione completa

Prefazione

Breve scritto introduttivo a un'opera sec. XV...
Definizione completa

Scrofola

Pop. Scrofolosi sec. XIV...
Definizione completa

Interconfessionale

Che è comune a più confessioni religiose: conferenza i. a. 1917...
Definizione completa

Realismo

1 Atteggiamento di chi si attiene ai fatti e valuta le situazioni nella loro concretezza SIN pragmatismo: dimostrare r. nell'affrontare...
Definizione completa

Insalata

1 Piatto di verdure crude, che si mangiano condite con olio, aceto (o limone) e sale...
Definizione completa

Iperbole

1 Figura retorica che consiste nell'ingigantire o diminuire la realtà per rendere più incisivo il proprio discorso (p.e. te...
Definizione completa

Crurale

Anat. Della coscia: arteria c. sec. XVII...
Definizione completa

Rimodernare

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare qlco. moderno o più moderno SIN rinnovare: r. la casa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti