Caricamento...

Orvieto

Definizione della parola Orvieto

Ultimi cercati: Aria-aria - Pioggia - Pop art - Sfoglia - Imprimatur

Definizione di Orvieto

Orvieto

[or-viè-to] s.m. inv. [or-viè-to] s.m. inv.
Vino bianco color paglierino, asciutto, prodotto nella zona di Orvieto a. 1869
574     0

Altri termini

Stressato

Esaurito, sfibrato: sentirsi s. dal troppo lavoro a. 1960...
Definizione completa

Raid

1 Prova motoristica, viaggio su percorso lungo e accidentato 2 mil. Irruzione, operazione con obiettivi circoscritti, condotta a sorpresa e...
Definizione completa

Vanessa

Farfalla dalle grandi ali vivacemente colorate...
Definizione completa

Tecnocrate

1 In campo politico, chi esercita un potere in base alle proprie competenze tecniche (a volte con valore limitativo e...
Definizione completa

Balafon

Mus. Strumento a percussione originario dell'Africa centro-occidentale, di struttura simile allo xilofono a. 1823...
Definizione completa

Renetta

Varietà di mela con buccia giallo chiaro a macchie color ruggine Anche in funzione di agg.: mela r. a...
Definizione completa

Frusta

1 Arnese per incitare gli animali, usato anche sull'uomo, soprattutto in passato, come strumento di punizione...
Definizione completa

Smobilitazione

1 Scioglimento di un esercito, disarmo dei soldati...
Definizione completa

Internazionalismo

1 Aspetto, proprio dell'ideologia socialista e comunista, che contrappone alla natura sovranazionale del capitale la solidarietà e l'organizzazione internazionale del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti