Caricamento...

Orvieto

Definizione della parola Orvieto

Ultimi cercati: Allegorismo - Bricco 2 - Coito - Ormone - Temporalità

Definizione di Orvieto

Orvieto

[or-viè-to] s.m. inv. [or-viè-to] s.m. inv.
Vino bianco color paglierino, asciutto, prodotto nella zona di Orvieto a. 1869
525     0

Altri termini

Protozoo

Zool. (al pl., iniziale maiusc.) Organismo unicellulare in grado di esplicare tutte le funzioni della vita vegetativa e di...
Definizione completa

Opus

Mus. Termine, spesso abbreviato op., seguito da un numero progressivo, che indica ciascuna composizione nel catalogo ufficiale delle opere di...
Definizione completa

Ottametro

Metr. Nella metrica classica, verso costituito da otto piedi sec. XVIII...
Definizione completa

Straniero

Agg. Che appartiene a una nazione estera: cittadino s. s.m. 1 (f. -ra) Cittadino di una nazione estera 2...
Definizione completa

Frontista

1 dir. Proprietario di fondi o edifici che hanno la fronte rivolta verso una strada o un corso d'acqua 2...
Definizione completa

Bidone

1 Contenitore di cose o liquidi, in metallo o plastica: b. della benzina, della spazzatura 2 fig. pop. Macchina, meccanismo...
Definizione completa

Svergognare

Far vergognare qlcu., rimproverandogli una colpa di fronte ad altri...
Definizione completa

Sedare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far ritornare una situazione in subbuglio a uno stato di ordine SIN reprimere: s. una rivolta...
Definizione completa

Esornativo

Che serve a ornare, quindi anche superfluo: epiteto e. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti