Girandola
Definizione della parola Girandola
Ultimi cercati: Asporto - Atrofizzazione - Capezzolo - Insegnamento - Piantaggine
Definizione di Girandola
Girandola
[gi-ràn-do-la] s.f. [gi-ràn-do-la] s.f.
1 Fuoco d'artificio costituito da una ruota che gira vorticosamente 2 Giocattolo costituito da un'elica di plastica che gira al vento 3 Banderuola posta in cima a un edificio per indicare la direzione del vento 4 fig. Persona volubile e incostante SIN banderuola 5 fig. Turbinio rapido e confuso di cose, eventi e sim.: g. di cifre sec. XVI
Altri termini
Concessionario
Chi ha ricevuto una concessione dalla pubblica amministrazione: la c. della pubblicità...
Definizione completa
Testa-coda
Sbandamento a seguito del quale l'autoveicolo si viene a trovare nel senso di marcia opposto a quello seguito: fare un...
Definizione completa
Scalare 1
Agg. 1 Che ha forma o disposizione a scala 2 fig. Che aumenta o diminuisce in modo graduale: imposte s...
Definizione completa
Proiettare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Scagliare, gettare qlco. in un luogo SIN lanciare: p. i paracadutisti nel vuoto...
Definizione completa
Vacuometro
Fis. Strumento che misura pressioni inferiori a 1 atmosfera a. 1948...
Definizione completa
Pedemontano
Situato ai piedi di un monte o di una catena montuosa: regione p. a. 1854...
Definizione completa
Rincoglionire
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. imbecille, incapace di nuocere: gli anni l'hanno rincoglionito v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Perdere la...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216