Girandola
Definizione della parola Girandola
Ultimi cercati: Impavesare - Discesismo - Duettare - Montacarichi - Limitato
Definizione di Girandola
Girandola
[gi-ràn-do-la]  s.f.  [gi-ràn-do-la]  s.f.
								1 Fuoco d'artificio costituito da una ruota che gira vorticosamente 2 Giocattolo costituito da un'elica di plastica che gira al vento 3 Banderuola posta in cima a un edificio per indicare la direzione del vento 4 fig. Persona volubile e incostante SIN banderuola 5 fig. Turbinio rapido e confuso di cose, eventi e sim.: g. di cifre sec. XVI
								
								
							Altri termini
Pedice
Cifra o lettera scritta leggermente più in basso rispetto a un'altra cifra o lettera, e perlopiù in corpo minore...
								Definizione completa
							Décolleté
Agg. Scollato: abito, scarpa d. s.m. 1 Scollatura di abiti femminili...
								Definizione completa
							Eufonico
Dovuto a ragioni di eufonia  d eufonica, la d che può essere aggiunta alla prep. a e alle cong. e...
								Definizione completa
							Stornello 1
Metr. Componimento popolare cantato, spesso improvvisato durante gare poetiche, di argomento satirico o amoroso: s. toscani, romani a. 1848...
								Definizione completa
							Saltabeccare
Muoversi a salti come fanno le cavallette, anche in senso fig. sec. XVI...
								Definizione completa
							Felce
Denominazione comune di piante perenni con radice, fusto e foglie, ma prive di fiori e frutti sec. XIII...
								Definizione completa
							Gatto
1 Piccolo felino, dal corpo agile e flessuoso, baffi sensibili, zampe con artigli retrattili e manto che può presentarsi in...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			