Caricamento...

Sollecito 1

Definizione della parola Sollecito 1

Ultimi cercati: Cuscus - Foderato - Segmentare - Stringimento - Post scriptum

Definizione di Sollecito 1

Sollecito 1

[sol-lé-ci-to] agg. [sol-lé-ci-to] agg.
1 Che svolge il proprio lavoro o il proprio dovere con diligenza e premura SIN solerte, zelante: commesso s. 2 Di cosa, che viene eseguito o si svolge con rapidità, con prontezza: risposta s. 3 Pieno di attenzioni e premure: genitori s. verso i propri figliavv. sollecitamente, in modo s., premuroso sec. XIV
689     0

Altri termini

Instancabilità

Costanza e assiduità nello svolgimento di un lavoro, capacità di resistenza alla fatica sec. XVIII...
Definizione completa

Fagocitosi

Biol. Processo biologico che consiste nell'introduzione in una cellula di corpuscoli estranei o di sostanze nutritizie a. 1899...
Definizione completa

Sellatura

Operazione del sellare un cavallo a. 1965...
Definizione completa

Balsamico

Agg. Che ha le qualità del balsamo: pomata b....
Definizione completa

Argento

1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Ag, metallo nobile di colore grigio chiaro lucente, duttile, malleabile, conduttore di...
Definizione completa

Fendere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Dividere qlco. con un colpo...
Definizione completa

Repulsivo

1 Che provoca, genera repulsione SIN ripugnante: spettacolo r. 2 chim., fis. Che determina la tendenza di due o più...
Definizione completa

Alabastrino

1 Di alabastro: coppa a. 2 fig. Che ricorda l'alabastro per il colore o la trasparenza SIN diafano: volto a...
Definizione completa

Satrapo

1 Dignitario che governava una provincia nell'antico impero persiano 2 fig. Chi si comporta autoritariamente, approfittando del proprio potere SIN...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti