Caricamento...

Portantina

Definizione della parola Portantina

Ultimi cercati: Inflazionistico - Disturbo - Pastore - Ago - Glicina

Definizione di Portantina

Portantina

[por-tan-tì-na] s.f. [por-tan-tì-na] s.f.
1 Sedile portatile, a volte coperto da un baldacchino o da una cabina, trasportato a mano da due o più uomini per mezzo di due stanghe sporgenti davanti e dietro 2 Barella, lettiga sec. XVIII
875     0

Altri termini

Lama 4

Monaco buddista tibetano sec. XVIII...
Definizione completa

Glicerina

Chim. Alcol trivalente presente in tutti i grassi animali e vegetali, usato nell'industria cosmetica e chimica a. 1829...
Definizione completa

Pneumo- 1

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali indica relazione con l'attività respiratoria o la presenza di...
Definizione completa

Incongruente

Privo di coerenza, contraddittorio: ragionamento i. sec. XVII...
Definizione completa

Riccioluto

1 Riccio: capelli r. 2 Che ha i capelli ricci: bambino r. a. 1865...
Definizione completa

Tivù

Fam. Televisione, televisore a. 1956...
Definizione completa

Cervelletto

Anat. Parte dell'encefalo posta nella zona posteriore del cranio, sotto il cervello, che regola l'equilibrio, il tono muscolare e la...
Definizione completa

Reattore

1 aer. Propulsore a getto che utilizza la spinta provocata dal gas che fuoriesce con violenza in direzione opposta a...
Definizione completa

Doppiaggio 2

1 cine. Tecnica consistente nel registrare il parlato in un tempo successivo a quello della ripresa, usata anche per consentire...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti