Caricamento...

Portantina

Definizione della parola Portantina

Ultimi cercati: Commendatario - Saccarina - Televisore - Stallia - Prepotenza

Definizione di Portantina

Portantina

[por-tan-tì-na] s.f. [por-tan-tì-na] s.f.
1 Sedile portatile, a volte coperto da un baldacchino o da una cabina, trasportato a mano da due o più uomini per mezzo di due stanghe sporgenti davanti e dietro 2 Barella, lettiga sec. XVIII
837     0

Altri termini

Geminazione

1 Raddoppiamento, duplicazione...
Definizione completa

Estrogeno

Agg. biol., med. Di ormone degli steroidi, prodotto dall'ovaia e da altri organi, che determina lo sviluppo dei caratteri sessuali...
Definizione completa

Inserto

1 Elemento inserito: giacca con inserti in pelle...
Definizione completa

Raro

1 Poco frequente nel tempo, che accade poche volte SIN sporadico: le sue visite sono diventate più r. caso più...
Definizione completa

Tergicristallo

1 Dispositivo costituito da una spazzola di gomma montata all'esterno del parabrezza degli autoveicoli...
Definizione completa

Lapidare

1 Uccidere qlcu. a sassate 2 fig. Criticare duramente qlcu.: l. un ministro corrotto 3 mecc. Levigare la superficie...
Definizione completa

Orecchiabilità

Caratteristica di una musica che può facilmente essere ripetuta e ricordata a. 1967...
Definizione completa

Fotoluminescenza

Fis. Fosforescenza a. 1928...
Definizione completa

Stravincere

V.tr. [sogg-v-arg] Battere l'avversario con netto vantaggio: mi hai stravinto v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Vincere in maniera netta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti