Caricamento...

Portantina

Definizione della parola Portantina

Ultimi cercati: Orléans - Pedinamento - Permeabilità - Portare - Prenatale

Definizione di Portantina

Portantina

[por-tan-tì-na] s.f. [por-tan-tì-na] s.f.
1 Sedile portatile, a volte coperto da un baldacchino o da una cabina, trasportato a mano da due o più uomini per mezzo di due stanghe sporgenti davanti e dietro 2 Barella, lettiga sec. XVIII
903     0

Altri termini

Stagionare

V.tr. [sogg-v-arg] Fare riposare un prodotto in ambiente adatto e a una data temperatura per un certo periodo di...
Definizione completa

Embrionario

Dell'embrione, embrionale a. 1875...
Definizione completa

Rimare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Detto di parola, far rima con altra parola: ‘dura' rima con ‘paura' v.tr...
Definizione completa

Maneggiare

1 Trattare qlco. con le mani: m. la pasta frolla 2 Usare qlco. con perizia: m. le armi 3 fig...
Definizione completa

Baobab

Albero tropicale dall'eccezionale diametro del tronco...
Definizione completa

USL

Denominazione oggi superata del complesso delle strutture operative di zona facenti capo al servizio sanitario nazionale a. 1978...
Definizione completa

Viabilità

1 Qualità di ciò che è percorribile: la v. sui passi alpini è interrotta per le nevicate 2 Rete stradale:...
Definizione completa

Stella

1 Corpo celeste dotato di luce propria, che ruota su se stesso, formato da materia allo stato di plasma: s...
Definizione completa

Tuba

1 mus. Strumento a fiato degli ottoni, di timbro simile a quello del corno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti