Sintassi
Definizione della parola Sintassi
Ultimi cercati: Capodimonte - Ciclamino - Epigrafico - Pomeriggio - Promettere
Definizione di Sintassi
Sintassi
[sin-tàs-si] s.f. inv. [sin-tàs-si] s.f. inv.
1 ling. L'insieme delle relazioni grammaticali tra le parole che costituiscono una frase o, in generale, un'espressione linguistica di più elementi 2 Il manuale, scientifico o didattico, che espone le regole di s. di una lingua: la s. latina 3 estens. L'insieme dei rapporti significativi che intercorrono tra gli elementi di un'opera artistica: s. di una frase musicale 4 Nel l. filos., parte della logica che studia le relazioni tra i segni, indipendentemente dai significati sec. XVI
Altri termini
Abbottonato
1 Chiuso per mezzo di bottoni: tenere il cappotto a. 2 fig. Guardingo, riservato nel parlare SIN cauto: essere, stare...
Definizione completa
Avidità
Desiderio smodato e incontrollabile SIN cupidigia: a. di successo sec. XV...
Definizione completa
Neocolonialismo
Politica adottata dalle potenze coloniali (e, per estens., da altre potenze mondiali) nei confronti delle antiche colonie ormai indipendenti o...
Definizione completa
Lacunare
Scomparto incassato di un soffitto o di una volta, ricco di ornamenti e decorazioni SIN cassettone sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488