Caricamento...

Carpaccio

Definizione della parola Carpaccio

Ultimi cercati: Comandare - Figura - Mora 2 - Pulica - Spasso

Definizione di Carpaccio

Carpaccio

[car-pàc-cio] s.m. ( pl. -ci) [car-pàc-cio] s.m. ( pl. -ci)
gastr. Carne cruda tagliata fine e condita con olio e formaggio parmigiano in scaglie a. 1963
732     0

Altri termini

Mille

Agg. num. card. 1 Numero naturale equivalente a cento decine o dieci centinaia (scritto 1000 in cifre arabe, M in...
Definizione completa

Omogamia

Bot. Maturazione contemporanea degli organi sessuali maschile e femminile di un organismo ermafrodito a. 1958...
Definizione completa

Congettura

Giudizio basato su dati non probanti SIN supposizione, ipotesi: la proposta si basa solo su una c. sec. XIV...
Definizione completa

Brie

Formaggio francese di latte vaccino, di pasta molle, giallognola e crosta tenera e bianca a. 1955...
Definizione completa

Cresolo

Chim. Fenolo usato nella fabbricazione di resine fenoliche e come disinfettante a. 1892...
Definizione completa

Frenulo

Anat. Piega mucosa o cutanea che congiunge due organi o due parti di un organo: f. della lingua, del prepuzio...
Definizione completa

Cardatura

Pulitura e pettinatura delle fibre tessili sec. XIV...
Definizione completa

Tentativo

Azione diretta a conseguire un obiettivo: fare l'ultimo t. sec. XVII...
Definizione completa

Costume

1 Modo usuale di agire, di pensare SIN consuetudine: è mio c. coricarmi presto alla sera 2 Condotta di vita...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti