Caricamento...

Sinottico

Definizione della parola Sinottico

Ultimi cercati: Interdipendenza - Monaca - Sapienza - Sottospecie - Suggeritore

Definizione di Sinottico

Sinottico

[si-nòt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [si-nòt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Presentato, esposto in forma riassuntiva, schematica e sintetica Vangeli s. (anche s.m. pl. i s.), quelli di Matteo, Marco e Luca, che presentano parallelismi di narrazione e vengono per questo stampati a volte su tre colonne parallele | tavole s., colonne che contengono una disposizione sintetica e ordinata di un argomento o di argomenti simili | carte s., quelle usate in navigazione per conoscere le condizioni meteorologiche delle diverse zone sec. XVIII
818     0

Altri termini

Negatore

Agg. Che non ammette la verità di qlco....
Definizione completa

Noch

Econ. Contratto di borsa con il quale, in una compravendita a termine, una delle parti si riserva la facoltà di...
Definizione completa

Anemometro

Meteor. Strumento per misurare la velocità del vento sec. XVIII...
Definizione completa

Vetrato

Agg. 1 Fornito di lastre di vetro: porta v. 2 carta v., coperta di polvere di vetro, per raschiare e...
Definizione completa

Indispensabilità

Necessità: i. di un'imposizione fiscale sec. XVIII...
Definizione completa

Acerbità

1 Stato e sapore di frutto acerbo 2 fig. Asprezza, ruvidezza: a. d'animo...
Definizione completa

Perforazione

1 Operazione con cui si praticano fori in una materia compatta...
Definizione completa

Giuntura

1 Punto in cui elementi, pezzi, parti si uniscono, si congiungono SIN giunzione, raccordo 2 Pezzo aggiunto 3 anat. Articolazione...
Definizione completa

Grafologo

Studioso, esperto di grafologia a. 1920...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti