Sinottico
Definizione della parola Sinottico
Ultimi cercati: Sfregio - Sapienza - Sindacato 1 - Sizigia - Sottospecie
Definizione di Sinottico
Sinottico
[si-nòt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [si-nòt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Presentato, esposto in forma riassuntiva, schematica e sintetica Vangeli s. (anche s.m. pl. i s.), quelli di Matteo, Marco e Luca, che presentano parallelismi di narrazione e vengono per questo stampati a volte su tre colonne parallele | tavole s., colonne che contengono una disposizione sintetica e ordinata di un argomento o di argomenti simili | carte s., quelle usate in navigazione per conoscere le condizioni meteorologiche delle diverse zone sec. XVIII
Altri termini
Imbarcata 2
Aer. Manovra acrobatica di un aereo che passa dalla picchiata al volo rovescio a. 1929...
Definizione completa
Question Time
Nel gergo parlamentare e delle assemblee elettive, il tempo destinato alle interpellanze, cioè alle risposte del governo alle interrogazioni dei...
Definizione completa
Padroncino
1 (f. -na) Padrone giovane o figlio del padrone 2 region. Piccolo imprenditore...
Definizione completa
Associare
V.tr. [sogg-v-arg] Unire, legare, mettere insieme più cose o persone SIN accomunare: le comuni sventure associano gli uomini [sogg-v-arg-prep...
Definizione completa
Cifrario
Repertorio, codice convenzionale che consente di codificare e decodificare un messaggio in cifra a. 1874...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216