Sinottico
Definizione della parola Sinottico
Ultimi cercati: Acuto - Sapienza - Schiumogeno - Setter - Sottospecie
Definizione di Sinottico
Sinottico
[si-nòt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [si-nòt-ti-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Presentato, esposto in forma riassuntiva, schematica e sintetica Vangeli s. (anche s.m. pl. i s.), quelli di Matteo, Marco e Luca, che presentano parallelismi di narrazione e vengono per questo stampati a volte su tre colonne parallele | tavole s., colonne che contengono una disposizione sintetica e ordinata di un argomento o di argomenti simili | carte s., quelle usate in navigazione per conoscere le condizioni meteorologiche delle diverse zone sec. XVIII
Altri termini
Polmonaria
Pianta erbacea con fiori rossicci o violacei raccolti in grappoli e foglie pelose macchiate di bianco usate nella cucina e...
Definizione completa
Account
1 In un'agenzia di marketing, l'insieme delle operazioni di contabilità, acquisto e amministrazione a. executive, pubblicitario che gestisce i fondi...
Definizione completa
Feticcio
1 Oggetto adorato come una divinità presso i popoli primitivi SIN idolo 2 fig. Persona o cosa oggetto di ammirazione...
Definizione completa
Guappo
Agg. 1 Sfrontato, arrogante: presentarsi con un'aria g. 2 Di eleganza volgare, pacchiana s.m. 1 Camorrista napoletano 2 estens...
Definizione completa
Giocattolo
Oggetto con cui i bambini giocano SIN balocco: negozio di g.dim. giocattolino a. 1846...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6119
giorni online
513996