Caricamento...

Sinergia

Definizione della parola Sinergia

Ultimi cercati: Avvalersi - Continente 2 - Muchacho - Necrofagia - Cerebrospinale

Definizione di Sinergia

Sinergia

In farmacologia, sinergismo • a. 1875
1 Cooperazione tra più elementi per il raggiungimento di un risultato comune: s. fra le diverse parti dell'azienda 2 fisiol. Azione simultanea di più muscoli che concorrono a una stessa funzione
721     0

Altri termini

Contatore

1 non com. (f. -trice) Chi conta 2 tecn. Dispositivo che, applicato a una macchina o a un impianto, indica...
Definizione completa

Imperturbato

Non turbato, non sconvolto da alcunché SIN calmo, equilibrato...
Definizione completa

Frutticoltura

1 Coltivazione di alberi da frutto 2 agr. Branca dell'agraria che studia tale tipo di coltivazione...
Definizione completa

Gallo 1

1 Uccello domestico, maschio della gallina, con grande cresta e piumaggio vistoso specialmente nella coda fig. fare il g., fare...
Definizione completa

Centrico

Simmetrico rispetto al centro sec. XVIII...
Definizione completa

Gioielleria

1 Arte della fabbricazione dei gioielli 2 Negozio, laboratorio di gioielli, di preziosi 3 Assortimento di gioielli, di preziosi: custodire...
Definizione completa

Obiettare

Contestare a qlcu. quanto detto o proposto...
Definizione completa

Oggettività

1 L'esistenza concreta, autonoma di qlco.: o. dei sintomi 2 Obiettività: esaminare con o. a. 1855...
Definizione completa

Rumba

Vivace ballo di origine afro-cubana a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti