Caricamento...

Sinergia

Definizione della parola Sinergia

Ultimi cercati: Sfavore - Studios - Spodestare - Streptococco - Supino 1

Definizione di Sinergia

Sinergia

In farmacologia, sinergismo • a. 1875
1 Cooperazione tra più elementi per il raggiungimento di un risultato comune: s. fra le diverse parti dell'azienda 2 fisiol. Azione simultanea di più muscoli che concorrono a una stessa funzione
670     0

Altri termini

Levigazione

1 Procedimento di rifinitura con cui si eliminano le scabrosità o le irregolarità di una superficie: la dei pavimenti 2...
Definizione completa

Polarità

1 fis. Proprietà di un corpo o di un apparecchio che presenta cariche elettriche o magnetiche di segno contrario in...
Definizione completa

Predestinato

Agg. Destinato a qlco.: essere p. alla gloria s.m. (f. -ta) Chi è destinato a un fine particolare...
Definizione completa

Pensiero

1 Capacità di pensare, attività psichica e intellettuale attraverso cui l'uomo elabora concetti, formula ipotesi ecc.: p. razionale, intuitivo...
Definizione completa

Rintronamento

1 Rimbombo 2 Assordamento...
Definizione completa

Palleggio

1 Serie di movimenti impressi a una palla mediante colpi con le mani, il piede o la testa...
Definizione completa

Biennale

Agg. 1 Che ha la durata di due anni: incarico b. 2 Che ricorre ogni due anni: fiera b. s...
Definizione completa

Tecnicismo

1 Predominio dell'aspetto tecnico...
Definizione completa

Scientista

1 filos. Esponente dello scientismo 2 Chi ripone eccessiva fiducia nel progresso delle scienze a. 1958...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti