Caricamento...

Sinergia

Definizione della parola Sinergia

Ultimi cercati: Etera - Solaio - Sottomettere - Streaking - Tentennamento

Definizione di Sinergia

Sinergia

In farmacologia, sinergismo • a. 1875
1 Cooperazione tra più elementi per il raggiungimento di un risultato comune: s. fra le diverse parti dell'azienda 2 fisiol. Azione simultanea di più muscoli che concorrono a una stessa funzione
694     0

Altri termini

Irresoluto

Titubante, indeciso: mostrarsi i. sul da farsi sec. XIV...
Definizione completa

Contrariato

Di cattivo umore a causa di qlco. che contrasta con le aspettative, con i desideri SIN irritato: essere c. per...
Definizione completa

Debuttante

Agg. Che si presenta al pubblico per la prima volta SIN esordiente: attori d. s.m. e f. Nel sign...
Definizione completa

Ripercuotere

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tornare a percuotere qlcu. o qlco. 2 Far rimbalzare un suono o una luce SIN rifrangere:...
Definizione completa

Trascendente

Agg. 1 filos. Che supera i limiti dell'esperienza sensibile, che si pone al di fuori della realtà oggettiva 2 mat...
Definizione completa

Barelliere

(f. -ra) Chi trasporta con la barella ammalati e feriti...
Definizione completa

Sconsacrazione

Il privare di sacralità un luogo o un oggetto: s. di un altare a. 1929...
Definizione completa

Merlo 2

Arch. Elemento terminale disposto a serie intervallata sulla cima di castelli, torri e fortezze come riparo per i difensori o...
Definizione completa

-ario

Suffisso per la formazione di aggettivi e sostantivi esprimenti relazione (letterario) o mestiere (bancario)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti