Caricamento...

Sinedrio

Definizione della parola Sinedrio

Ultimi cercati: Semeio- - Scriminatura - Seminatore - Soggiornare - Spalmare

Definizione di Sinedrio

Sinedrio

[si-nè-drio] s.m. ( pl. -dri) [si-nè-drio] s.m. ( pl. -dri)
1 Assemblea di tipo politico o religioso nelle città dell'antica Grecia 2 Presso gli antichi Ebrei, il più alto organo collegiale che decideva in materia religiosa, politica e giudiziaria 3 fig. In senso scherz., riunione di persone autorevoli che discutono e deliberano sec. XVII
799     0

Altri termini

Fruttato 1

1 agr. Complesso dei frutti prodotti da un campo, da un albero ecc. 2 econ. Rendita di un campo o...
Definizione completa

Locatario

Dir. Chi ha un bene in locazione SIN affittuario Anche in funzione di agg.: ditta l. sec. XVIII...
Definizione completa

Immune

1 Esente, dispensato: i. da gravami fiscali 2 Libero, privo: i. da colpe 3 med. Che non viene contagiato da...
Definizione completa

Rubricare

1 Annotare su una rubrica indirizzi e numeri di telefono 2 Negli antichi codici e negli incunaboli, scrivere in rosso...
Definizione completa

Teflon

Nome commerciale, che costituisce marchio registrato, di una materia plastica molto resistente usata nell'industria chimica, elettrica e tessile a. 1961...
Definizione completa

Digerire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Trasformare il cibo in sostanze nutritive assimilabili dall'organismo: d. la cena fig. d. la sbornia, smaltirla...
Definizione completa

Addome

Nei vertebrati, parte del tronco, sita tra il torace e il bacino, che contiene gli organi viscerali, ad eccezione del...
Definizione completa

Alterativo

Ling. Di suffisso con cui si formano nomi alterati sec. XIV...
Definizione completa

Rotolamento

Avanzamento di un corpo per mezzo di un movimento di rotazione sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti