Sinedrio
Definizione della parola Sinedrio
Ultimi cercati: Spremiagrumi - Ammonito - Condolersi - Loch - Jumping
Definizione di Sinedrio
Sinedrio
[si-nè-drio] s.m. ( pl. -dri) [si-nè-drio] s.m. ( pl. -dri)
1 Assemblea di tipo politico o religioso nelle città dell'antica Grecia 2 Presso gli antichi Ebrei, il più alto organo collegiale che decideva in materia religiosa, politica e giudiziaria 3 fig. In senso scherz., riunione di persone autorevoli che discutono e deliberano sec. XVII
Altri termini
Glossolalia
1 Gioco di parole, spec. infantile, basato sulla produzione di parole o filastrocche insensate 2 psich. Produzione di sequenze foniche...
Definizione completa
Stitichezza
1 Difficoltà o ritardo della defecazione SIN stipsi 2 fig. fam. Ritrosia nel dare o nel prestare oggetti o denaro...
Definizione completa
Nazione
1 Collettività etnica di individui coscienti di essere legati da una comune tradizione storica, linguistica, culturale, religiosa SIN popolo: la...
Definizione completa
Altolocato
Che ha una posizione sociale elevata SIN d'alto bordo, importante a. 1875...
Definizione completa
Check-in
Negli aeroporti, controllo dei biglietti e imbarco del bagaglio ingombrante a. 1972...
Definizione completa
Sconciare
Rendere sconcio qlco. SIN rovinare, deturpare: s. un edificio sec. XIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6164
giorni online
517776
