Caricamento...

Silicio

Definizione della parola Silicio

Ultimi cercati: Ellittico 1 - Spersonalizzare - Limonaia - Pateracchio - Cabochon

Definizione di Silicio

Silicio

è un tipico semiconduttore e trova largo impiego nell'elettronica • a. 1873
Elemento chimico, dal simbolo Si, metalloide di larga diffusione in natura sotto forma di composti ossigenati (silice e silicati)
946     0

Altri termini

Lasca

Pesce d'acqua dolce dal corpo affusolato e carne poco pregiata sec. XIV...
Definizione completa

Microsomia

Med. Nanismo a. 1821...
Definizione completa

Nebbia

1 Fenomeno atmosferico consistente in un ammasso di microscopiche gocce d'acqua, che si forma, in prossimità del suolo o sopra...
Definizione completa

Sonorista

Cine. Tecnico addetto alla registrazione sonora e al montaggio della colonna sonora di un film SIN fonico a. 1963...
Definizione completa

Smagliatura

1 In un tessuto, in una rete e sim., strappo provocato dalla lacerazione delle maglie: s. delle calze 2 med...
Definizione completa

Autoclave

1 Chiusura ermetica per recipienti la cui pressione interna sia superiore a quella esterna 2 estens. Recipiente a chiusura ermetica...
Definizione completa

Neritico

Geol., biol. Della zona marina di profondità non superiore ai 200 metri, in contrapposizione alla zona oceanica, nonché della flora...
Definizione completa

Zoologia

Zool. Settore della biologia che studia gli animali sec. XVII...
Definizione completa

Insorgenza

Comparsa improvvisa di qlco., in partic. di una patologia: i. di complicanze a. 1855...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti