Caricamento...

Silicio

Definizione della parola Silicio

Ultimi cercati: Bebop - Sostantivato - Leone - Guastamestieri - Iceberg

Definizione di Silicio

Silicio

è un tipico semiconduttore e trova largo impiego nell'elettronica • a. 1873
Elemento chimico, dal simbolo Si, metalloide di larga diffusione in natura sotto forma di composti ossigenati (silice e silicati)
906     0

Altri termini

Ombrella

1 region. Ombrello 2 bot. Infiorescenza a racemo in cui tutti i peduncoli partono da uno stesso punto sec. XVI...
Definizione completa

Enallage

Figura retorica che consiste nel cambiare la funzione grammaticale di un elemento linguistico, p.e. usando un aggettivo in funzione...
Definizione completa

Tecno-

Primo elemento di composti dotti e del l. tecnico-scientifico col sign. di “tecnica”, “capacità tecnica” (tecnocrazia)...
Definizione completa

Macchiettato

Che presenta piccole macchie sparse: una stoffa nera m. di bianco sec. XVIII...
Definizione completa

Tormentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Detto di persone, causare pene e tormenti, infliggere sevizie, torturare qlcu.: t. i prigionieri...
Definizione completa

Disservizio

1 Mancanza di funzionalità, intoppo, intralcio in un servizio pubblico o privato...
Definizione completa

Bandone

1 Foglio di lamiera superiore al metro quadro 2 Saracinesca sec. XVIII...
Definizione completa

Fabbricazione

1 Produzione, lavorazione: difetto di f. 2 Di opere edilizie, costruzione, edificazione sec. XIV...
Definizione completa

Fustigare

V.tr. [sogg-v-arg] Frustare qlcu. SIN flagellare: f. i prigionieri...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti