Signorina
Definizione della parola Signorina
Ultimi cercati: Idiosincrasia - Intentato - Ricamatore - Condiscendenza - Esame
Definizione di Signorina
Signorina
Nel l. fam., anche in riferimento a una bambina 4 fig. In frasi perlopiù negative, si usa come termine di confronto per rilevare caratteristiche fisiche o psichiche ritenute tipiche del sesso femmini
1 Appellativo di cortesia con cui ci si rivolge a una donna giovane non sposata, o a una donna non più giovane ma comunque nubile, premettendolo eventualmente al nome o al cognome (in tale caso è diffusa, in lettere o indirizzi, l'abbreviazione sig.na) 2 Donna non ancora sposata 3 Ragazza che ha ormai raggiunto la pubertà: diventare in breve tempo una s.
Altri termini
Calle
S.m. lett. Via stretta, sentiero s.f. Spec. nella toponomastica di Venezia, via, stradadim. calletta sec. XIII...
Definizione completa
Gufaggine
Indole, atteggiamento di persona che ha tendenza a vivere isolata a. 1841...
Definizione completa
Ghettizzare
Chiudere qlcu. in un ghetto ~fig. discriminare, emarginare qlcu.: g. le minoranze a. 1975...
Definizione completa
Asseverare
Affermare qlco. con autorevolezza SIN asserire, sostenere sec. XIV...
Definizione completa
Chiavistello
Sistema di chiusura per porte o finestre, costituito da una barra che scorre tra gli anelli fissati ai due battenti:...
Definizione completa
Schiavitù
1 Condizione di chi è schiavo: ridurre in s. 2 estens. Assoggettamento politico di un popolo a un tiranno o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6091
giorni online
511644