Signorina
Definizione della parola Signorina
Ultimi cercati: Deragliatore - Flessura - Leggibile - Frammentazione - Diventare
Definizione di Signorina
Signorina
Nel l. fam., anche in riferimento a una bambina 4 fig. In frasi perlopiù negative, si usa come termine di confronto per rilevare caratteristiche fisiche o psichiche ritenute tipiche del sesso femmini
1 Appellativo di cortesia con cui ci si rivolge a una donna giovane non sposata, o a una donna non più giovane ma comunque nubile, premettendolo eventualmente al nome o al cognome (in tale caso è diffusa, in lettere o indirizzi, l'abbreviazione sig.na) 2 Donna non ancora sposata 3 Ragazza che ha ormai raggiunto la pubertà: diventare in breve tempo una s.
Altri termini
Metastasi
Med. Diffusione, per via ematica o linfatica, di un processo morboso (spec. tumorale) in un punto dell'organismo diverso da quello...
Definizione completa
Dissotterrare
Togliere da sottoterra qlcu. o qlco. SIN esumare, disseppellire: d. un cadavere...
Definizione completa
Snocciolare
1 Privare la frutta del nocciolo: s. le olive 2 fig. Dire molte cose in rapida successione: s. bugie, imprecazioni...
Definizione completa
Foruncolo
Med. Infiammazione acuta della pelle caratterizzata da arrossamento, tumefazione e pus SIN brufolodim. foruncoletto sec. XIV...
Definizione completa
Sbucciatura
1 Asportazione della buccia di frutti e verdure 2 Piccola lesione superficiale sec. XVIII...
Definizione completa
Rendimento
1 non com. Azione di rendere: r. dei conti 2 econ. Produttività: r. di un terreno...
Definizione completa
Congresso
1 Incontro, riunione di rappresentanti di stati per la definizione di questioni internazionali SIN conferenza: il c. di Vienna 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5467
giorni online
459228