Caricamento...

Signorina

Definizione della parola Signorina

Ultimi cercati: Liquido - Musone - Pentamero - Primipara - Obnubilamento

Definizione di Signorina

Signorina

Nel l. fam., anche in riferimento a una bambina 4 fig. In frasi perlopiù negative, si usa come termine di confronto per rilevare caratteristiche fisiche o psichiche ritenute tipiche del sesso femmini
1 Appellativo di cortesia con cui ci si rivolge a una donna giovane non sposata, o a una donna non più giovane ma comunque nubile, premettendolo eventualmente al nome o al cognome (in tale caso è diffusa, in lettere o indirizzi, l'abbreviazione sig.na) 2 Donna non ancora sposata 3 Ragazza che ha ormai raggiunto la pubertà: diventare in breve tempo una s.
818     0

Altri termini

Totalità

1 Interezza, globalità: considerare un problema nella sua t. 2 Complesso di tutte le persone o le cose di una...
Definizione completa

Intransitivo

Gramm. verbo i., quello che, per costituire il nucleo di una frase, richiede come solo argomento il soggetto (p.e...
Definizione completa

Progressivo

1 Che ha carattere di progressione, di crescita (o diminuzione) graduale e costante: numerazione p....
Definizione completa

Giuridico

1 Del diritto, pertinente al diritto: norma, questione g....
Definizione completa

Tagliaborse

Ladro abile nel borseggio mediante taglio di borse e tasche sec. XIV...
Definizione completa

Immigrante

Chi si trasferisce in un paese diverso da quello d'origine, spec. per trovare lavoro a. 1884...
Definizione completa

Antifrastico

Ret. Di antifrasiavv. antifrasticamente, con valore a. a. 1875...
Definizione completa

Scissionistico

Relativo a una scissione politica o culturale e agli scissionisti, spec. con valore spreg.: gruppo s. a. 1950...
Definizione completa

Datazione

Fissazione di dati cronologici: d. di un'opera a. 1917...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6186

giorni online

519624

utenti