Caricamento...

Sfregio

Definizione della parola Sfregio

Ultimi cercati: Citocromo - Transeunte - Medium 1 - Fricandò - Malaugurio

Definizione di Sfregio

Sfregio

Cicatrice di un taglio, di una bruciatura o di un'altra lesione che deturpa il viso di una persona 2 estens. Danneggiamento vandalico di un'opera d'arte o di un monumento 3 fig. Grave affronto • sec.
1 Atto dello sfregiare o dello sfregiarsi
675     0

Altri termini

Colonia 2

1 Anticamente, gruppo di cittadini che si stanziava in un territorio lontano dalla madrepatria...
Definizione completa

Arsenicato

Chim. Sostanza trattata con arsenico o contenente arsenico Anche in funzione di agg.: sostanze a. a. 1865...
Definizione completa

Dolicomorfo

Di forma allungata, con riferimento al cranio o ad altra parte del corpo a. 1931...
Definizione completa

Anticonformista

Agg. Che non uniforma il proprio comportamento a quello maggioritario SIN originale, eccentrico s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Stucchevole

1 Di cibo, che riempie fino alla nausea: torta s. 2 fig. Che provoca noia, fastidio: sentimentalismo s.avv. stucchevolmente...
Definizione completa

Calzolaio

Chi fabbrica scarpe artigianalmente...
Definizione completa

Stereo-

Primo elemento di composti, particolarmente nel l. scient. e tecnologico, in cui significa “spaziale”, “tridimensionale” (stereofonia)...
Definizione completa

Tavolaccio

Rudimentale giaciglio su cui dormivano i prigionieri nelle carceri o i soldati di guardia sec. XVII...
Definizione completa

Mise En Abîme

In retorica, tematizzazione esplicita del racconto stesso o del narratore a. 1983...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti