Serratura
Definizione della parola Serratura
Ultimi cercati: Discoteca - Smontare - Solettatura - Postema - Mercanzia
Definizione di Serratura
Serratura
[ser-ra-tù-ra] s.f. [ser-ra-tù-ra] s.f.
Congegno meccanico o elettrico che serve a chiudere porte, cassetti, casseforti, cancelli: aprire, chiudere, forzare la s. s. a combinazione o a segreto, azionata da una successione di lettere o numeri, predisposti secondo una combinazione segreta fig. spiare, guardare le cose attraverso il buco della s., occuparsi dei fatti altrui o dare importanza ai pettegolezzi o agli aspetti frivoli della vita sec. XIV
Altri termini
Pompa 2
Macchinario di vario tipo impiegato per sollevare o spostare liquidi, gas ed eventualmente solidi allo stato di polvere: p. aspirante...
Definizione completa
Tana
1 Cavità naturale o scavata in cui si rifugiano gli animali selvatici 2 fig. Nascondiglio, rifugio di malviventi SIN covo...
Definizione completa
Tale
Agg. dimostr. e indef. 1 (sempre anteposto al s.) Questo, con valore dimostr., per riproporre quanto detto prima: a...
Definizione completa
Bronzatura
1 Copertura di superfici con uno strato di bronzo 2 Brunitura dei metalli 3 Patologia delle foglie del pomodoro o...
Definizione completa
Infiltrazione
1 Lenta e costante penetrazione di un fluido attraverso un mezzo permeabile: c'è un'i. nel soffitto acque d'i., acque presenti...
Definizione completa
Microcefalo
Agg. 1 med. Affetto da microcefalia 2 In senso scherz., di persona di scarso acume intellettivo SIN idiota s.m...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912