Serpentone
Definizione della parola Serpentone
Ultimi cercati: Supertestimone - Scaldaacqua - Sorbo - Sorpassato - Spinello 2
Definizione di Serpentone
Serpentone
[ser-pen-tó-ne] s.m. [ser-pen-tó-ne] s.m.
1 mus. Strumento a fiato di legno scavato o di ottone, a forma di S, con funzione di basso nella famiglia dei cornetti, in uso fino all'Ottocento 2 Lungo corteo di dimostranti o di persone o veicoli in coda serpeggiante 3 Cordolo in muratura che nelle arterie stradali urbane separa la corsia preferenziale da quelle del traffico normale a. 1838
Altri termini
Orgoglio
1 Stima eccessiva di sé e dei propri meriti SIN presunzione: essere pieno di o. 2 Amor proprio, fierezza: lo...
Definizione completa
Magnate
1 (anche f.) Grande industriale, importante finanziere: m. dell'industria, della finanza 2 (spec. pl.) Anticamente, cittadino molto ricco...
Definizione completa
Selvatico
Agg. 1 Riferito a pianta, che cresce spontaneamente: fiori, frutti s....
Definizione completa
Tributo
1 Contribuzione in denaro versata per legge dal cittadino allo Stato o agli enti pubblici locali: imporre, pagare un t...
Definizione completa
Drastico
Energico, deciso, risoluto: giudizio d.avv. drasticamente, in modo d. sec. XVIII...
Definizione completa
Oriundo
Agg. Proveniente, nativo: lavoratori o. dell'Africa s.m. (f. -da) Chi è originario di un luogo diverso da quello in...
Definizione completa
Spersonalizzazione
1 Perdita o privazione delle qualità e delle caratteristiche distintive di una persona: processo di s. 2 Eliminazione o rinuncia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132