Caricamento...

Driade

Definizione della parola Driade

Ultimi cercati: Dibattito - Inconoscibilità - Ipertiroidismo - Imenio - Insaporo

Definizione di Driade

Driade

[drì-a-de] s.f. [drì-a-de] s.f.
1 Nella mitologia classica, ciascuna delle ninfe abitatrici degli alberi 2 bot. Pianta erbacea perenne con foglie rugose e fiori solitari bianchi sec. XIV
709     0

Altri termini

Core Business

Econ. Centro, nucleo principale e tradizionale dell'attività di una grande impresa...
Definizione completa

Apprettatura

Fase della lavorazione di tessuti e pelli, consistente in un trattamento con appretto a. 1944...
Definizione completa

Unificato

1 Portato, ridotto a unità a reti u., di programma televisivo messo in onda simultaneamente da tutte le reti appartenenti...
Definizione completa

Trapelare

1 Detto di liquidi o di luce, filtrare attraverso stretti passaggi, aperture e sim. SIN infiltrarsi, penetrare: l'umidità trapela dalle...
Definizione completa

-mania

Secondo elemento di composti che indica un'inclinazione forte e anche eccessiva (melomania), un fenomeno di moda (gallomania) o una tendenza...
Definizione completa

Boccaglio

1 In vari apparecchi e strumenti, la parte a contatto con la bocca: b. del respiratore 2 Parte terminale di...
Definizione completa

Ritardatario

Che è in ritardo spec. se abitualmente a. 1848...
Definizione completa

Legnaia

Locale o area coperta dove si deposita la legna sec. XVI...
Definizione completa

Convivio

Banchetto, convito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti