Caricamento...

Driade

Definizione della parola Driade

Ultimi cercati: Staccato - Statizzazione - Sbirraglia - Sintomo - Snodato

Definizione di Driade

Driade

[drì-a-de] s.f. [drì-a-de] s.f.
1 Nella mitologia classica, ciascuna delle ninfe abitatrici degli alberi 2 bot. Pianta erbacea perenne con foglie rugose e fiori solitari bianchi sec. XIV
771     0

Altri termini

Mascon

Astr. Concentrazione irregolare di massa nel globo lunare che provoca aumenti locali della forza di gravità a. 1974...
Definizione completa

Macromelia

Med. Eccessivo sviluppo degli arti a. 1895...
Definizione completa

Scarabocchiare

1 Riempire di scarabocchi una superficie: non s. i libri! 2 fig. Scribacchiare: s. una lettera sec. XVI...
Definizione completa

Onto-

Primo elemento di composti del l. filosofico col valore di “essere”, “esistenza” (ontologia)...
Definizione completa

Ricordino

1 Piccolo dono in ricordo di un evento particolare, di un'amicizia ecc. 2 Immaginetta sacra distribuita a ricordo della prima...
Definizione completa

Musicologo

Studioso di musicologia a. 1917...
Definizione completa

Spostare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg-prep.arg] Mutare di posto qlcu. o qlco....
Definizione completa

Sconnesso

1 Malridotto per mancanza di collegamento e di compattezza fra le parti: pavimento s. 2 fig. Privo di coerenza logica...
Definizione completa

Disseppellire

1 Dissotterrare un cadavere, esumarlo 2 estens. Riportare qlco. alla luce: d. antiche tombe etrusche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti