Seppia
Definizione della parola Seppia
Ultimi cercati: Consociazione - Portante - Salubre - Salatino - Castelliere
Definizione di Seppia
Seppia
Si difende e si occulta secernendo da una ghiandola un liquido nerastro (detto nero di s. o inchiostro di s.) • s.m. inv. Tonalità di colore bruno scuro tendente al nero: fotografie stampate in s. •
s.f. Mollusco marino a forma di sacca ovoidale, con la bocca munita di tentacoli, provvisto di una struttura calcarea interna e di due pinne laterali per il nuoto
Altri termini
Rivoltare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Voltare di nuovo qlco. 2 Voltare qlco. dalla parte opposta SIN rovesciare: r. un guanto 3...
Definizione completa
Propagandistico
Di propaganda, che serve alla propaganda: mezzi, discorsi p. a. 1919...
Definizione completa
Perlomeno
Almeno, come minimo SIN a dir poco: da qui al rifugio ci saranno p. altre due ore (o … altre...
Definizione completa
Lenitivo
Agg. Che attenua un dolore fisico o morale: farmaci l. s.m. 1 Medicamento blando contro malesseri, irritazioni 2 fig...
Definizione completa
Pappare
V.tr. [sogg-v-arg] non com. 1 fam. Mangiare qlco. in abbondanza e con ingordigia: p. tutta la torta 2 fig...
Definizione completa
Teco
Con te, per esprimere il compl. di compagnia: “né t. le compagne ai dì festivi/ragionavan d'amore” (Leopardi) sec. XII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912