Caricamento...

Tornitore

Definizione della parola Tornitore

Ultimi cercati: Autoptico - Litigio - Inattuabilità - Mantissa - Minimalistico

Definizione di Tornitore

Tornitore

[tor-ni-tó-re] s.m. ( f. -trice) [tor-ni-tó-re] s.m. ( f. -trice)
Chi lavora al tornio sec. XVII
683     0

Altri termini

Timpano

1 mus. Strumento a percussione formato da una semisfera metallica sulla quale è posta una pelle che viene percossa con...
Definizione completa

Tela

1 Uno dei tre tipi, con la saia e il raso, di armatura dei tessuti, in cui i fili della...
Definizione completa

Estrosità

Ricchezza di fantasia, originalità, stravaganza SIN estro a. 1958...
Definizione completa

Indicare

[sogg-v-arg] 1 Specificare, precisare qlco.: i. i prezzi...
Definizione completa

Capitanare

Comandare o dirigere qlco. o qlcu. SIN capeggiare: c. i rivoltosi sec. XIV...
Definizione completa

Tumidezza

1 Gonfiore 2 fig. Ampollosità: la t. della prosa barocca sec. XVII...
Definizione completa

Parcellizzazione

Suddivisione in piccole parti a. 1977...
Definizione completa

Lungodegenza

Ricovero prolungato in ospedale a. 1970...
Definizione completa

Saggistica

1 L'arte di scrivere saggi 2 L'insieme della produzione di saggi, che costituisce un genere letterario: la s. letteraria a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti