Sé
Definizione della parola Sé
Ultimi cercati: Sferrare - Silvestre - Struggere - Sclerotico - Slitta
Definizione di Sé
Sé
Dopo prep., come compl. indiretto quando non vi è reciprocità: parla sempre di sé
pron. pers. Forma tonica del paradigma dei pron. di 3ª m. e f., sing. e pl., usata con riferimento al sogg. grammaticale (talora anche logico) della frase, come compl. ogg. quando questo deve essere messo in rilievo: dovrebbe accusare sé e non gli altri
Altri termini
Dirozzare
V.tr. [sogg-v-arg] Rendere un materiale più liscio e levigato SIN sgrossare: i muratori dirozzano le pietre...
Definizione completa
Meraviglia
1 Sentimento di viva e perlopiù piacevole sorpresa suscitato da una cosa nuova, strana, straordinaria o inattesa SIN stupore: provò...
Definizione completa
Posporre
[sogg-v-arg-prep.arg] Collocare qlco. dopo qlco. d'altro: p. l'indice alle note di un testo...
Definizione completa
Lessicografia
1 Scienza e tecnica della raccolta del lessico di una lingua allo scopo di compilare dizionari 2 Complesso delle opere...
Definizione completa
Sicché
Antiq. (spec. in grafia disgiunta) In modo che, affinché: “muovasi la Capraia e la Gorgona,/e faccian siepe all'Arno,/sì...
Definizione completa
Brace
Fuoco senza fiamma prodotto dalla lenta combustione di legna grossa o di carbone: cuocere qlco. sulla b....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912