Caricamento...

Sdraio

Definizione della parola Sdraio

Ultimi cercati: Parte - Amento - Aventinismo - Salvia - Gradonamento

Definizione di Sdraio

Sdraio

[sdrà-io] s. [sdrà-io] s.
Usato solo nella loc. a s., in posizione sdraiata: stare, mettersi a s. sedia (a) s., sulla quale ci si può sdraiare s.f. inv. Sedia sulla quale ci si può stendere costituita da una tela robusta fissata a un telaio regolabile di legno o di ferro sec. XVIII
733     0

Altri termini

Tatuato

Ornato con un tatuaggio a. 1957...
Definizione completa

Funzionare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di strumenti, meccanismi, strutture, parti del corpo, compiere la propria funzione, rispondere agli...
Definizione completa

Palloso

Pop. Pesante, noioso, stucchevole: un individuo, un film p. a. 1977...
Definizione completa

Bucatura

1 Il bucare SIN foratura 2 Segno lasciato sulla pelle da punture di varia origine a. 1863...
Definizione completa

Migliorismo

Nel l. politico e giornalistico, l'orientamento pragmatico presente all'interno dei partiti di sinistra secondo il quale, preso atto dei mutamenti...
Definizione completa

Elettronegatività

Chim. Valore attribuito agli elementi chimici in base alla proprietà di certi atomi ad acquisire elettroni a scapito di altri...
Definizione completa

Regale 2

Mus. Organo portatile in uso nei secc. XV e XVI sec. XVIII...
Definizione completa

Formaggetta

Mar. Sorta di pomo posto sulla cima degli alberi delle navi a. 1903...
Definizione completa

Imprevedibilità

1 Difficoltà o impossibilità di fare una previsione: i. di un fenomeno, di un fatto 2 Mutevolezza, instabilità emotiva di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti