Caricamento...

Sdraio

Definizione della parola Sdraio

Ultimi cercati: Avvenente - Calzamaglia - Cenerognolo - Assegnato - Spedizione

Definizione di Sdraio

Sdraio

[sdrà-io] s. [sdrà-io] s.
Usato solo nella loc. a s., in posizione sdraiata: stare, mettersi a s. sedia (a) s., sulla quale ci si può sdraiare s.f. inv. Sedia sulla quale ci si può stendere costituita da una tela robusta fissata a un telaio regolabile di legno o di ferro sec. XVIII
768     0

Altri termini

Avvezzare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Abituare qlcu. a qlco.: a. i figli allo studio...
Definizione completa

Ucciso

Agg. Che è stato privato della vita s.m. (f. -sa) La vittima di un assassinio: gli u. nella faida...
Definizione completa

Francese

Agg. Della Francia nasino alla f., all'insù s.m. 1 (anche f.) Nativo, abitante della Francia 2 ling. (spec...
Definizione completa

Ondina

1 Personaggio fiabesco del folclore germanico, rappresentato come una graziosa fanciulla talvolta metà donna e metà pesce, che abita fiumi...
Definizione completa

Spinone

Razza di cani da caccia caratterizzati da statura media, pelo molto ruvido, colore bianco o bianco-aranciato a. 1905...
Definizione completa

Triboluminescenza

Fis. Effetto di luminescenza che si genera per sfregamento a. 1957...
Definizione completa

Ferraglia

Insieme di residui e rottami di ferro SIN ferrame sec. XVII...
Definizione completa

Nonostante

Prep. Malgrado, a dispetto di, senza tener conto di: la partita si è giocata regolarmente, n. il maltempo n. tutto...
Definizione completa

Allupato

Molto affamato...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti