Caricamento...

Sdraio

Definizione della parola Sdraio

Ultimi cercati: Allestire - Brentolo - Eccentricità - Partigiano - Pasta

Definizione di Sdraio

Sdraio

[sdrà-io] s. [sdrà-io] s.
Usato solo nella loc. a s., in posizione sdraiata: stare, mettersi a s. sedia (a) s., sulla quale ci si può sdraiare s.f. inv. Sedia sulla quale ci si può stendere costituita da una tela robusta fissata a un telaio regolabile di legno o di ferro sec. XVIII
842     0

Altri termini

Micromelia

Med. Abnorme piccolezza, perlopiù congenita, di uno o più arti a. 1954...
Definizione completa

Rabberciare

1 Accomodare qlco. alla meglio: r. un divano rotto 2 fig. Mettere insieme un testo o correggerlo alla meglio: r...
Definizione completa

Gestualità

1 Carattere gestuale 2 Insieme di gesti che accompagnano o sostituiscono la parola a. 1964...
Definizione completa

Slegare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Disfare un legame, un nodo: s. un laccio...
Definizione completa

Pennecchio

1 Quantità di lana o di altra fibra tessile, che si avvolge intorno alla rocca da dove si fila mediante...
Definizione completa

Stentare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Vivere in cattive condizioni economiche [sogg-v-prep.arg] Faticare, incontrare difficoltà nel fare qlco., con arg...
Definizione completa

Oftalmico

Med. Che si riferisce agli occhi o alle malattie degli occhi SIN oculistico: reparto o. sec. XIV...
Definizione completa

Maximoto

Moto di grandi dimensioni e di grossa cilindrata a. 1989...
Definizione completa

Management

1 Il complesso delle attività direzionali di gestione e organizzazione in aziende pubbliche e private SIN amministrazione 2 estens. La...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti