Caricamento...

Sdraio

Definizione della parola Sdraio

Ultimi cercati: Nafta - Barione - Eliambulanza - Lanciarazzi - Mielina

Definizione di Sdraio

Sdraio

[sdrà-io] s. [sdrà-io] s.
Usato solo nella loc. a s., in posizione sdraiata: stare, mettersi a s. sedia (a) s., sulla quale ci si può sdraiare s.f. inv. Sedia sulla quale ci si può stendere costituita da una tela robusta fissata a un telaio regolabile di legno o di ferro sec. XVIII
811     0

Altri termini

Funzione

1 Particolare attività o compito svolti in un dato ambito SIN mansione, ufficio: le f. del capo dello stato...
Definizione completa

Listatura

1 Applicazione, disegno di una o più liste...
Definizione completa

Citara

Cetra sec. XIV...
Definizione completa

Insufficienza

1 Mancanza del necessario SIN scarsità: i. alimentare, di mezzi finanziari 2 estens. Carenza, manchevolezza: si sono evidenziate le i...
Definizione completa

Carbonifero

Agg. 1 Ricco di carbone: bacino c. 2 geol. periodo c., quinto periodo dell'era paleozoica con clima tropicale, primi anfibi...
Definizione completa

Sostentare

V.tr. [sogg-v-arg] Mantenere qlcu., provvedere alle necessità della sua vita: s. la famiglia sostentarsi v.rifl. [sogg-v] Mantenersi in...
Definizione completa

Snobismo

Atteggiamento, comportamento da snob a. 1891...
Definizione completa

Lattoflavina

Chim. Composto organico, più noto come vitamina B2 a. 1973...
Definizione completa

Pattugliare

V.tr. [sogg-v-arg] Perlustrare un luogo con pattuglie: p. una regione v.intr. (aus. avere) [sogg-v] Svolgere un servizio di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti