Partigiano
Definizione della parola Partigiano
Ultimi cercati: Botticella - Predicato - Lisciato - -cronia - Eccentricità
Definizione di Partigiano
Partigiano
In partic., della Resistenza italiana e dei combattenti contro il nazifascismo nella seconda guerra mondiale: brigata, guerra p. • s.m. (f. -na) 1 Sostenitore di un'idea, di un partito o di un gruppo
agg. 1 Che parteggia, che manca di equilibrio e obiettività SIN parziale, fazioso: atteggiamento p. 2 Dei partigiani, gruppi armati che combattono contro un governo dittatoriale o altrimenti ritenuto ingiusto
Altri termini
Gambaletto
1 Stivaletto 2 Calza femminile che arriva sotto al ginocchio 3 med. Ingessatura ortopedica che va dal ginocchio al piede...
Definizione completa
Collimatore
1 Ogni strumento che consente di individuare una linea di collimazione 2 fis. Dispositivo ottico che trasforma i raggi provenienti...
Definizione completa
Assestamento
1 Sistemazione, regolazione, riordinamento: a. del bilancio 2 geol. scosse di a., piccoli movimenti tellurici successivi a un terremoto 3...
Definizione completa
Valletto
1 Dal Medioevo fino al secolo XVIII, paggio 2 Usciere del municipio in divisa da cerimonia sec. XIV...
Definizione completa
Rilento
Usato solo nella loc. a r., con grande lentezza: i lavori procedono a r. sec. XVI...
Definizione completa
Clone
1 biol. Insieme di cellule o di individui geneticamente omogenei senza fecondazione 2 inform. Copia di un elemento di hardware...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
