Caricamento...

Partigiano

Definizione della parola Partigiano

Ultimi cercati: Aggiornato - Subagente - Garante - Maghrebino - Aristotelico

Definizione di Partigiano

Partigiano

In partic., della Resistenza italiana e dei combattenti contro il nazifascismo nella seconda guerra mondiale: brigata, guerra p. • s.m. (f. -na) 1 Sostenitore di un'idea, di un partito o di un gruppo
agg. 1 Che parteggia, che manca di equilibrio e obiettività SIN parziale, fazioso: atteggiamento p. 2 Dei partigiani, gruppi armati che combattono contro un governo dittatoriale o altrimenti ritenuto ingiusto
499     0

Altri termini

Logo

Logotipo a. 1895...
Definizione completa

Copiare

1 Riprodurre fedelmente un originale: c. una lettera...
Definizione completa

Bassa 1

1 Nella pianura padana, la parte depressa contrapposta alla parte più elevata: la b. ferrarese 2 meteor. Area ciclonica caratterizzata...
Definizione completa

Prime Time

Orario di maggior ascolto delle trasmissioni televisive a. 1983...
Definizione completa

Pentola

1 Recipiente da cucina, perlopiù in metallo, munito di due manici, utilizzato per cuocere le vivande mettere qlco. in p...
Definizione completa

Nascere 2

Nascita, origine, principio, perlopiù nelle locc. al n., sul n., dal n., al sorgere, nella fase iniziale: stroncare un'amicizia sul...
Definizione completa

Mistificare

1 Falsificare, alterare qlco.: m. la verità 2 Imbrogliare, raggirare qlcu. a. 1843...
Definizione completa

Chiacchierio

Suono di più voci non ben distinguibili che parlano fitto e allegramente SIN cicaleccio, parlottio sec. XVII...
Definizione completa

Seccatore

Persona fastidiosa, importuna sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti