Partigiano
Definizione della parola Partigiano
Ultimi cercati: Botticella - Amo - Assediare - Cenerognolo - Congiuntura
Definizione di Partigiano
Partigiano
In partic., della Resistenza italiana e dei combattenti contro il nazifascismo nella seconda guerra mondiale: brigata, guerra p. • s.m. (f. -na) 1 Sostenitore di un'idea, di un partito o di un gruppo
agg. 1 Che parteggia, che manca di equilibrio e obiettività SIN parziale, fazioso: atteggiamento p. 2 Dei partigiani, gruppi armati che combattono contro un governo dittatoriale o altrimenti ritenuto ingiusto
Altri termini
Sveltezza
1 Prontezza, rapidità 2 estens. Snellezza, agilità 3 fig. Vivacità di ingegno sec. XVII...
Definizione completa
Addentatura
1 Morsicatura 2 tecn. Insieme di dentelli fatti nel legno che si incastrano in corrispondenti intaccature sec. XVIII...
Definizione completa
Deiscenza
1 bot. Fenomeno di apertura spontanea di apparati vegetali con fuoriuscita del loro contenuto 2 med. Divaricazione delle labbra di...
Definizione completa
Mattonata
1 Colpo inferto con un mattone 2 fig. Cosa molto noiosa, pesante e impegnativa: l'esame è una vera m. sec...
Definizione completa
Memorial
1 Manifestazione spec. sportiva o artistica in ricordo di un personaggio famoso 2 Monumento di commemorazione: il Lincoln m. a...
Definizione completa
Massificazione
Opera di spersonalizzazione con cui si appiattiscono le differenze nei comportamenti e tra gli individui SIN livellamento, omologazione: la m...
Definizione completa
Italianismo
Ling. Parola, locuzione o elemento fonetico, morfologico, sintattico proprio della lingua italiana entrato in un'altra lingua o in un dialetto:...
Definizione completa
Batata
Rampicante coltivato nell'America Centrale per il tubero commestibile, conosciuto anche come patata dolce sec. XVI...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080