Caricamento...

Partigiano

Definizione della parola Partigiano

Ultimi cercati: Indiziato - Partitismo - Ricredersi - Nafta - Eccentricità

Definizione di Partigiano

Partigiano

In partic., della Resistenza italiana e dei combattenti contro il nazifascismo nella seconda guerra mondiale: brigata, guerra p. • s.m. (f. -na) 1 Sostenitore di un'idea, di un partito o di un gruppo
agg. 1 Che parteggia, che manca di equilibrio e obiettività SIN parziale, fazioso: atteggiamento p. 2 Dei partigiani, gruppi armati che combattono contro un governo dittatoriale o altrimenti ritenuto ingiusto
541     0

Altri termini

Antisportivo

Contrario ai principi di correttezza dello sport: comportamento a. a. 1961...
Definizione completa

Pâté

Gastr. Pasticcio cremoso di carne, pesce o altro tritati e mischiati con spezie diverse e servito freddo: p. di fegato...
Definizione completa

Peperonata

Pietanza a base di peperoni tagliati a fette sottili, soffritti nell'olio con cipolla e pomodoro a. 1954...
Definizione completa

Cirriforme

1 meteor. A forma di cirro: nubi c. 2 bot. A forma di viticcio: organi c. a. 1831...
Definizione completa

Strumentalizzazione

Sfruttamento, spesso spregiudicato e opportunistico, di un fatto o di una persona a. 1966...
Definizione completa

Rotolio

Rotolamento protratto e rumore che l'accompagna a. 1895...
Definizione completa

Miscuglio

1 chim. Mescolanza di due o più sostanze che non dà luogo a un nuovo composto chimico SIN mistura 2...
Definizione completa

Parafrasare

1 Esporre il contenuto di un testo facendone la parafrasi: p. una poesia 2 estens. Ripetere qlco. già detto o...
Definizione completa

Panetteria

Negozio dove si vendono pane e affini, a volte con annesso il forno SIN panificio sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti