Predicato
Definizione della parola Predicato
Ultimi cercati: Impensierire - Guado 2 - Ideofono - Invelenire - Megaron
Definizione di Predicato
Predicato
Ugo diventerà pittore) 3 Titolo onorifico o nobiliare • sec. XV
								1 In logica e in grammatica ciò che viene detto intorno al soggetto 2 Nella struttura della frase il sintagma imperniato sul verbo  p. verbale, quello costituito da un verbo predicativo che - essendo dotato di un sign. specifico - può dare informazioni anche da solo (p.e. nevica) o insieme ai suoi argomenti (prendo un caffè) | p. nominale, quello costituito da un verbo copulativo o con valore copulativo e da elementi nominali (p.e. sono simpatici
								
								
							Altri termini
Mendelismo
L'insieme delle leggi genetiche elaborate da G. Mendel (1822-1884)...
								Definizione completa
							Danzare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Di persona, muovere il corpo assecondando un ritmo musicale SIN ballare: d. armoniosamente 2...
								Definizione completa
							Ingordo
Agg. 1 Vorace, ghiotto: essere i. di dolci 2 fig. Avido, bramoso: i. di ricchezza s.m. (f. -da) Nei...
								Definizione completa
							Articolo
1 gramm. Elemento del sistema linguistico (presente solo in alcune lingue e con proprietà diverse) che si associa a un...
								Definizione completa
							Cartilagineo
Anat. Di cartilagine: tessuto c.  pesci c., con scheletro formato da cartilagine sec. XVII...
								Definizione completa
							Perpetuo
1 Eterno, perenne: memoria p.  nevi p., nevi permanenti, che non si sciolgono neanche durante l'estate | carcere, esilio p...
								Definizione completa
							Galloromanzo
Di lingua o dialetto romanzi parlati nella Gallia romana a. 1932...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			