Caricamento...

Scomunica

Definizione della parola Scomunica

Ultimi cercati: Guai - Psicosi - Redingote - Eresia - Abbassare

Definizione di Scomunica

Scomunica

[sco-mù-ni-ca] s.f. ( pl. -che) [sco-mù-ni-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Condanna ecclesiastica che comporta l'esclusione della persona colpita dalla comunione dei fedeli e dalla possibilità di ricevere e di impartire i sacramenti: scagliare una s. 2 estens. Condanna per ragioni ideologiche o politiche, anche in senso scherz.: s. dei dissidenti sec. XIV
773     0

Altri termini

Pants

Pantaloncini da donna SIN shorts a. 1989...
Definizione completa

Malriuscito

Che non è riuscito bene, difettoso SIN imperfetto, impreciso: lavoro m....
Definizione completa

Povertà

1 Condizione di chi (persona o entità collettiva) è privo di sufficienti mezzi di sussistenza o ne ha in maniera...
Definizione completa

Sex Symbol

Personaggio, soprattutto del mondo dello spettacolo, che rappresenta un simbolo sessuale per la sua forte attrattiva erotica a. 1980...
Definizione completa

Rumorista

Tecnico che, nella realizzazione di un film, di uno spettacolo teatrale, si occupa della produzione di rumori o di speciali...
Definizione completa

Carcere

1 Luogo o complesso edilizio sorvegliato e chiuso in cui vengono rinchiuse le persone condannate a pene detentive SIN prigione...
Definizione completa

Ingabbiare

[sogg-v-arg] 1 Chiudere un animale in gabbia: i. gli uccelli...
Definizione completa

Rapina

1 Reato che consiste nell'impossessarsi attraverso la minaccia o la violenza di beni altrui: r. a mano armata 2 estens...
Definizione completa

Isolazionista

Sostenitore dell'isolazionismo Anche in funzione di agg.: politica i. a. 1939...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti