Definizione di Scintillazione
Scintillazione
[scin-til-la-zió-ne] s.f. [scin-til-la-zió-ne] s.f.
1 lett. Emissione di bagliori vividi 2 fis. Emissione di radiazioni luminose da parte di una sostanza irradiata: contatore a s. 3 astr. Intermittenza apparente della luminosità di una stella, dovuta alla turbolenza dell'atmosfera terrestre sec. XIV
Altri termini
Umidificare
Rendere più umido un ambiente o l'aria aumentando la percentuale di vapore acqueo a. 1961...
Definizione completa
Renale
Anat., med. Dei reni, relativo ai reni blocco r., arresto della funzione dei reni sec. XVII...
Definizione completa
Avantreno
Aut. Parte anteriore di un autoveicolo (assale, ruote, sospensioni, sterzo ecc.) a. 1824...
Definizione completa
Immemore
Che non ha, o mostra di non avere, memoria di qlcu. o di qlco. SIN dimentico: i. dell'affetto ricevuto...
Definizione completa
Rimandato
Agg. Un tempo, studente che doveva sostenere gli esami di riparazione s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. a. 1940...
Definizione completa
Regalia
1 Nel Medioevo, diritto spettante al sovrano 2 (spec. al pl.) Prodotto in natura che il mezzadro o il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488