Caricamento...

Santiddio

Definizione della parola Santiddio

Ultimi cercati: Fricandò - Tremolare - Semplicione - Necroforo - Intifada

Definizione di Santiddio

Santiddio

[san-tid-dì-o] o sant'Iddio santo Dio escl. [san-tid-dì-o] o sant'Iddio santo Dio escl.
Si usa per esprimere disappunto, indignazione, impazienza o sorpresa: s., smettila di farmi delle domande! a. 1914
651     0

Altri termini

Sgranocchiare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Rompere con i denti e mangiare cibi croccanti: s. biscotti sgranocchiarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Con valore...
Definizione completa

Full

Nel poker, combinazione costituita da un tris e una coppia a. 1948...
Definizione completa

Diuretico

Agg. med. Che aumenta la secrezione urinaria: sostanza d. s.m. Farmaco diuretico sec. XIV...
Definizione completa

Germanico

Agg. Dell'antico popolo dei Germani: diritto g....
Definizione completa

Peeling

1 In cosmesi, applicazione sul viso di sostanze che permettono di asportare lo strato superficiale dell'epidermide, per rimuovere imperfezioni e...
Definizione completa

Trascrizione

1 Copiatura di un testo: eseguire la t. di un documento antico...
Definizione completa

Radiodramma

Dramma scritto per la radio a. 1941...
Definizione completa

Calcificazione

Med. Deposito di sali di calcio nei tessuti a. 1875...
Definizione completa

Gradonamento

Sistemazione a gradoni di terreni particolarmente ripidi a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti