Caricamento...

Sciarpa

Definizione della parola Sciarpa

Ultimi cercati: Sbadigliare - Barchetto - Okapi - Melodrammatico - Infausto

Definizione di Sciarpa

Sciarpa

[sciàr-pa] s.f. [sciàr-pa] s.f.
1 Lunga fascia di lana o di altro tessuto che si porta attorno al collo per ornarsi o per ripararsi dal freddo 2 Fascia indossata a tracolla o attorno alla cintola come segno di una carica o di una distinzione: la s. tricolore del sindaco sec. XIV
524     0

Altri termini

Ammobiliato

Arredato appartamento a., camera a., che si affittano già provvisti di mobilio a. 1863...
Definizione completa

Dapprincipio

All'inizio sec. XVIII...
Definizione completa

Stanga

1 Sbarra squadrata di legno o di ferro con la quale si assicurano porte e finestre SIN spranga...
Definizione completa

Calabresella

Gioco di carte con tre giocatori simile al tresette sec. XVIII...
Definizione completa

Cointeressenza

Partecipazione al risultato economico di un'impresa SIN compartecipazione a. 1848...
Definizione completa

Ossimetro

Med. Strumento fotoelettrico che misura la quantità di ossigeno fissato dall'emoglobina dei globuli rossi a. 1821...
Definizione completa

Puntualizzazione

Precisazione che si ritiene opportuno fare: è necessario fare qualche p. a. 1963...
Definizione completa

Cromosoma

Biol. Ciascuno dei piccolissimi corpi a forma di bastoncello, contenuti nel nucleo delle cellule e costituiti da DNA e molecole...
Definizione completa

Mungere

1 Sottoporre animali da latte alla mungitura: m. una capra 2 fig. Spillare soldi a qlcu....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti