Caricamento...

Sciarpa

Definizione della parola Sciarpa

Ultimi cercati: Clisma - -ema - Scioperare - Sformare - Sprazzo

Definizione di Sciarpa

Sciarpa

[sciàr-pa] s.f. [sciàr-pa] s.f.
1 Lunga fascia di lana o di altro tessuto che si porta attorno al collo per ornarsi o per ripararsi dal freddo 2 Fascia indossata a tracolla o attorno alla cintola come segno di una carica o di una distinzione: la s. tricolore del sindaco sec. XIV
504     0

Altri termini

Bacolo

Bastone che era simbolo di autorità e di dignità sacerdotale...
Definizione completa

Volantinare

Distribuire volantini a. 1977...
Definizione completa

Prodigare

V.tr. [sogg-v-arg] Donare qlco. con eccessiva generosità...
Definizione completa

Vatusso

Vedi watusso...
Definizione completa

Pugnare

[sogg-v] Combattere [sogg-v-prep.arg] Lottare contro qlcu. ~fig. essere in contrasto con qlco. sec. XIII...
Definizione completa

Partecipante

Agg. 1 Che partecipa, prende parte a qlco.: i medici p. al convegno...
Definizione completa

Ciaramella

Strumento musicale a fiato simile all'oboe, di origine popolare, usato soprattutto in ambienti pastorali SIN cennamella sec. XVII...
Definizione completa

Camauro

Berretto rosso orlato di pelliccia bianca, portato in passato dal papa sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti