Caricamento...

Sciarpa

Definizione della parola Sciarpa

Ultimi cercati: Pepare - Sciarada - Volturare - Estremizzare - Precipite

Definizione di Sciarpa

Sciarpa

[sciàr-pa] s.f. [sciàr-pa] s.f.
1 Lunga fascia di lana o di altro tessuto che si porta attorno al collo per ornarsi o per ripararsi dal freddo 2 Fascia indossata a tracolla o attorno alla cintola come segno di una carica o di una distinzione: la s. tricolore del sindaco sec. XIV
469     0

Altri termini

Glottologo

Studioso, docente di glottologia SIN linguista a. 1876...
Definizione completa

Idillio

1 Breve componimento poetico di argomento prevalentemente agreste o pastorale 2 Condizione oggettiva o soggettiva di sereno equilibrio, di pace...
Definizione completa

Pagliata

Gastr. Piatto tipico della cucina romana, consistente nell'intestino di vitello da latte o di manzo giovane, cotto nel tegame o...
Definizione completa

Epigono

Chi riprende le idee o lo stile di un predecessore sec. XVIII...
Definizione completa

Cherato-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., nei quali indica attinenza con la cornea o con sostanza cornea...
Definizione completa

Trasverso

Agg. non com. Posto di traverso s.m. edil. Nelle strutture dei solai o nelle impalcature da ponte, ogni trave...
Definizione completa

Vaneggiare

Dire cose senza senso, delirare: il malato sta vaneggiando...
Definizione completa

Arrocco

Nel gioco degli scacchi, spostamento contemporaneo del re e della torre a. 1930...
Definizione completa

Accecamento

Perdita della vista SIN offuscamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti