Scheletro
Definizione della parola Scheletro
Ultimi cercati: Androne - Brulichio - Eufonio - Probità - Frontalino
Definizione di Scheletro
Scheletro
[schè-le-tro]  s.m.  [schè-le-tro]  s.m.
								1 Struttura ossea caratteristica dei vertebrati, che ha la funzione di impalcatura per le parti molli del corpo SIN ossatura  sembrare, ridursi a uno s., essere magrissimo, essere dimagrito eccessivamente  fig. tenere, avere uno s. nell'armadio, nascondere le prove di un fatto che possa essere motivo di accusa o di rimprovero 2 estens. Struttura che fa da sostegno a costruzioni o prodotti di vario tipo: s. di un'auto 3 fig. Trama essenziale, traccia di un'opera: s. di un romanzo sec. XVI
								
								
							Altri termini
Pungolo
1 Bastone munito di una punta di ferro, con il quale un tempo i contadini incitavano le bestie da lavoro...
								Definizione completa
							Zampillio
1 Atto di zampillare in modo continuato, anche se a intervalli: lo z. di una fontana 2 Insieme di zampilli...
								Definizione completa
							Inesplicabile
Che non può essere spiegato o compresoavv. inesplicabilmente, in modo i. sec. XVI...
								Definizione completa
							Cerimonia
1 Funzione religiosa in occasione di avvenimenti particolari o di festività liturgiche: c. nuziale, funebre  abito da c., per particolari...
								Definizione completa
							Aggravante
Agg. Che rende più grave  circostanza a., in diritto, quella che rende più grave il reato, comportando quindi un aumento...
								Definizione completa
							Spin-off
1 econ. Utile secondario 2 Trasformazione di un settore operativo di un'azienda in azienda autonoma 3 tv. Serie di telefilm...
								Definizione completa
							Fucsia
S.f. Pianta arbustiva diffusa nell'America Centro-meridionale e nella Nuova Zelanda, dai fiori di colore tra il rosso e il...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			