Caricamento...

Scenografia

Definizione della parola Scenografia

Ultimi cercati: Saccheggiatore - Schienata - Sconcertare - Sibilante - Semiologia

Definizione di Scenografia

Scenografia

[sce-no-gra-fì-a] s.f. [sce-no-gra-fì-a] s.f.
1 L'arte di realizzare l'ambiente e le scene di un'opera teatrale, cinematografica o televisiva 2 Complesso scenico realizzato per un'opera sec. XVI
967     0

Altri termini

Normografo

Nel disegno tecnico, strumento per tracciare lettere, numeri e segni uniformi a. 1954...
Definizione completa

Parallelo

Agg. 1 geom. rette p., rette complanari che non hanno punti in comune | piani p., piani che non hanno...
Definizione completa

Falecio

Nella metrica greca e latina, verso di undici sillabe sec. XVI...
Definizione completa

Scapolo

Agg. (solo m.) Che non è ammogliato SIN celibe s.m. Uomo non sposato s. impenitente, in senso scherz...
Definizione completa

Carrozzone

1 Grosso rimorchio sistemato ad abitazione: c. del circo, degli zingari 2 fig. Organismo, ente inefficiente con sovrabbondanza di personale...
Definizione completa

Unidimensionale

1 Che ha una sola dimensione, freq. in senso fig.: una visione u. del problema 2 geom. Riferito a...
Definizione completa

Stranezza

1 Qualità di ciò che è diverso dall'usuale, anomalo: s. di comportamento 2 Atto, espressione, comportamento strano: dire delle s...
Definizione completa

Marron Glacé

Marrone candito a. 1854...
Definizione completa

Decasillabo

Nella metrica italiana, verso di dieci sillabe metriche sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti